fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, il Conservatorio “Sala” riapre i termini per le ammissioni. Presto anche un classe dedicata al pop

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’alta formazione artistica e musicale del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento torna a disposizione di chiunque voglia coltivare il proprio talento. Dal 21 novembre al 3 dicembre, infatti, sono riaperti i termini per le ammissioni ai corsi di triennio e biennio.

Una scelta che giunge in un momento di profondo cambiamento per quanto riguarda la didattica e l’offerta formativa. Grazie, infatti, ad una fusione tra classico e contemporaneo il conservatorio sannita propone ai propri studenti la possibilità di approfondire la musica in ogni suo aspetto: teorico, pratico ed anche tecnico.

Una scelta innovativa e al passo con i tempi, quella di aprire alla musica pop, ma che allarga ulteriormente il ventaglio di possibilità per chi volesse fare della sua passione musicale un lavoro.

“Le preiscrizioni al corso – ha spiegato il direttore del conservatorio Giuseppe Ilario – inizieranno tra gennaio e febbraio. Sarà un modo per capire come risponderanno i giovani sanniti, ma i dati sono già incoraggianti”.

Tra le aule del “Sala” di Benevento, dunque, tradizione e innovazione hanno trovato il perfetto punto d’incontro. “La decisione di aprire al contemporaneo, però, – ha aggiunto Ilario – non significa che stiamo abbandonando il ‘classico’”. La formazione tradizionale, infatti, resta un fiore all’occhiello dell’istituto sannita.

Lo studio del pop e del classico, le aule multimediali, la formazione dei tecnici e l’innovativo studio di registrazione rappresentano solo una parte delle attività. L’espressione artistica dal vivo resta, infatti, un aspetto fondamentale e vitale del Conservatorio “Nicola Sala”, che tornerà anche quest’anno ad allietare il Natale dei sanniti con concerti per strada, al teatro De Simone e a Palazzo Paolo V.

“Gli impegni sono moltissimi – ha concluso il direttore -, ma già siamo al lavoro per i prossimi mesi”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content