fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, pubblicato il Piano di programmazione della rete scolastica 2015/16

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicata all’albo pretorio la delibera del presidente della Provincia di Benevento che approva il “Piano della Programmazione della Rete Scolastica” per l’anno scolastico 2015/16.

Il Piano, che va ora alla Regione Campania, prevede: ccorpare all’I.S. “Virgilio” di San Giorgio del Sannio con il Liceo Artistico di Benevento, con sede legale all’I.I.S. Virgilio; mantenere l’autonomia del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento.

Il Piano quindi propone l’attivazione dei seguenti nuovi indirizzi di offerta formativa: I.T.I. “Bosco Lucarelli” di Benevento, nuova opzione Meccanica: Tecnologia del legno;

I. S. “G.Alberti” Benevento nuova articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing, presa atto della sentenza del Tar Campania per questione Liceo scientifico Sportivo in via di esecuzione;

I.S. “Fermi” di Montesarchio, Liceo Sportivo;

I.S. “Virgilio” San Giorgio del Sannio, Liceo Artistico;

I. S. “Telesi@” di Telese Terme, attivazione Liceo Sportivo

I. S.“ Carafafa -Giustiniani” Cerreto Sannita, attivazione nell’ambito degli Istituti Nuovi Licei dell’indirizzo Musicale e Coreutico.

Il Piano fa inoltre voti all’assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Campania e all’Ufficio Scolastico Regionale affinché venga data piena esecutività alla sentenza del Tar Campania per la questione Liceo scientifico Sportivo presso I.S. Alberti di Benevento.

La delibera del Presidente dà atto che il Piano è stato redatto in coerenza con gli indirizzi e criteri delle vigenti linee guida regionali ed ha avuto riguardo dei seguenti temi: tipologia d’istruzione e vocazione ambientale; storia dell’istituto e omogeneità formativa; consistenza della popolazione scolastica nell’ambito territoriale di riferimento; adeguatezza della rete dei trasporti; sostenibilità economica delle scelte programmate; esigenza territoriale dell’offerta e mercato del lavoro; raccordo della programmazione territoriale con le dotazioni di edilizia scolastica, previa verifica della consistenza del patrimonio edilizio e dei laboratori; compatibilità con le risorse strutturali e strumentali disponibili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 23 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 46 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 55 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content