fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Nomine al Rummo e all’Asl, la Cisal: “Caldoro eviti i raccomandati e i rimandati della politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gestione della Sanità nel Sannio non finisce mai di stupire gli attoniti cittadini. All’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento da qualche settimana è in atto una vera pantomima tra chi, direttore sanitario o amministrativo, debba avere la reggenza in attesa della nomina del nuovo direttore generale: tra l’altro con documenti che non sembrano nemmeno essere stati protocollati e con deleghe assunte fuori dai protocolli”. A scriverlo in una nota è il segretario generale della Cisal Benevento, Mimmo Forgione.

“Quanto tempo – aggiunge Forgione – dovrà ancora passare per vedere applicata la legge all’Azienda Ospedaliera essendo Benevento l’unica eccezione nella Regione: a chi giova questo braccio di ferro? Solo ai contendenti in attesa di nomina e non certamente ai cittadini-utenti ed agli operatori impegnati, tra carenze strutturali e di personale, a dare assistenza ai pazienti.

Alla Azienda Sanitaria Locale di Benevento, nel contempo, – prosegue nella sua nota Forgione – ci si accorge che l’ufficio legale, a seguito della nomina del responsabile Avv. Mennitto alla direzione amministrativa, non è più in grado allo stato di funzionare: per cui si ricorre agli incarichi esterni che, tra l’altro, hanno interessato per il passato anche la locale Procura della Repubblica.

Nel momento in cui i cittadini e gli operatori della sanità chiedono maggiori professionalità e la cacciata dei politici dalle aziende sanitarie, com’è possibile che a Benevento si pensi di confermare il direttore generale Michele Rossi?

La Cisal che intende garantire il rilancio della Sanità nel Sannio, quale centro di attrazione e di eccellenza per le aree interne, – conclude Forgione – chiede al Presidente Caldoro di nominare immediatamente i nuovi direttori generali, evitando accuratamente i raccomandati ed i rimandati della politica, per assicurare funzionalità alle strutture, avviare le procedure concorsuali e le nuove assunzioni ponendo fine ai contratti a tempo determinato ed al balletto degli interinali che, guarda caso, sono sempre sintonizzati con i colori politici di turno.

Alla Sanità Sannita non serve il rifacimento delle facciate delle strutture ma programmazione per riqualificare le unità operative esistenti e così tutelare al meglio il bene primario del cittadino che è la salute”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content