fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza casa, entro il 20 gennaio due bandi per le famiglie. Sunia e MLC: “Passi in avanti verso la soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un tavolo tutto sommato positivo. Si iniziano a muovere i primi passi verso una risoluzione del problema”. Queste le parole del Sunia di Benevento e dei membri del Movimento di Lotta per la Casa al termine del vertice di questa mattina in Prefettura.

Al Palazzo del Governo, infatti, si è tenuto il tavolo per discutere dell’emergenza abitativa in città. Presenti, oltre al sindacato degli inquilini e gli attivisti, anche il Comune di Benevento, i vertici dello Iacp e il prefetto, Paola Galeone.

Dall’incontro è emerso un cronoprogramma che dovrebbe portare alla realizzazione di due bandi entro il prossimo 20 gennaio. “Siamo soddisfatti – ha commentato il segretario del Sunia, Giuseppe Falzarano -, nei bandi verrano inseriti 52 alloggi, comprensivi di 20 che verranno ricavati dai sottotetti di Capodimonte, che potranno iniziare a dare respiro ai cittadini in difficoltà”.

“Le famiglie del Movimento di Lotta per la Casa – hanno commentato gli attivisti – si sono battute in questi anni per il bene di tutte le presone che sono inserite nella graduatoria. Grazie alla lotta – hanno aggiunto – abbiamo raggiunto un traguardo per tutti”. I due bandi che saranno realizzati, infatti, riguardano sia gli sfrattati che i nuclei familiari costretti a vivere nelle scuole.

Sul tavolo del prefetto è stata portata anche la questione relativa all’anagrafe delle utenze. Anche da questo punto di vista dovrebbero esserci delle novità sostanziali. Accanto ai controlli del comune, infatti, dovrebbero partire anche quelli di altre forze dell’ordine.

Un’operazione che potrebbe velocizzare le verifiche e renderle più capillari con controlli mirati sul territorio. “Chi non ha più i requisiti per avere una casa – hanno spiegato dal Movimento – deve lasciarla a chi ne ha bisogno. Questo incontro – hanno concluso – è positivo, ma noi resteremo attenti e continueremo a vigilare che ciò che è stato detto venga poi messo davvero in pratica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

redazione 1 anno fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 2 anni fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content