fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, comicità, burlesque e teatro d’autore per la stagione teatrale 2014/2015. L’apertura con Biagio Izzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Biagio Izzo con la commedia “L’Amico Del Cuore” di Vincenzo Salemme ad inaugurare mercoledì 10 dicembre la stagione teatrale 2014-2015 che, con il contributo del Comune di Telese Terme, il Teatro Pubblico Campano tiene presso il Cinema-Teatro Modernissimo.

Gli spettacoli sono sette e passano dagli appuntamenti con la comicità di Biagio Izzo, Lino D’Angiò, Carlo Buccirosso e Benedetto Casillo, al Burlesque-Cabaret di Maria Bolignano, al teatro d’autore con Giuliana De Sio e il maestro Giorgio Albertazzi.

Domani, 29 novembre alle ore 11 presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme, verrà presentato alla stampa il cartellone alla presenza del delegato alla Cultura del Comune telesino, Patrizia Tanzillo e del presidente del Teatro Pubblico Campano, Vincenzo D’Onofrio.

Biagio Izzo porterà in scena “L’Amico Del Cuore” la commedia che ha dato notorietà presso il grande pubblico a Vincenzo Salemme anche grazie alla sua trasposizione cinematografica che ha registrato incassi di tutto rispetto nell’asfittico panorama del cinema italiano.

Venerdì 16 gennaio 2015 Maria Bolignano, sarà protagonista del Caburlesque, un mix tra il burlesque dell’Inghilterra vittoriana e il cabaret che strizza un occhio alla comicità napoletana in un’ottica assolutamente moderna e femminile, che dà spazio anche ad esilaranti interazioni con il pubblico in sala.

Altro appuntamento di spessore è quello del 23 gennaio con Giuliana De Sio impegnata in un testo di Annibale Ruccello “Notturno di donna con ospiti”, un viaggio nel panorama delle periferie urbane tra tv e radio libere.

Il grande teatro classico arriverà Martedì 10 febbraio con Giorgio Albertazzi che interpreterà “Mercante di Venezia” di W.Shakespeare.

Venerdì 20 febbraio Lino D’Angiò, noto trasformista partenopeo, presenta lo spettacolo “Da Grande Voglio Fare Il Sindaco” una sorta di comizio-spettacolo molto divertente.

Ultimi appuntamenti in cartellone il 10 marzo con Carlo Buccirosso impegnato in “Una famiglia quasi perfetta” ed il 20 marzo con Benedetto Casillo che, con la sua compagnia, si cimenta nella classica e indimenticabile “Miseria e Nobilità” di Eduardo Scarpetta.

“Esprimo grande soddisfazione – dichiara il consigliere con delega alla Cultura, Patrizia Tanzillo – perché l’amministrazione comunale anche quest’anno è riuscita a garantire uno degli appuntamenti più attesi e richiesti della nostra città, la rassegna teatrale al Cinema Modernissimo, ricca di spettacoli accattivanti, divertenti e pieni di spunti di riflessione su tematiche forti della nostra vita quotidiana con personaggi e attori di fama e bravura indiscussa. E’ mio dovere ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione
della rassegna, in modo particolare il sindaco Pasquale Carofano, la giunta comunale, gli uffici comunali preposti e il Teatro Pubblico Campano”.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 giorno fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 1 ora fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 5 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content