fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ACLI Benevento: nuovo appello al Terzo settore per mettere in agenda il principio di sussidiarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dobbiamo fare presto. Anche il Forum del Terzo Settore Sannita dovrà esprimere preoccupazione per la sorte di alcune tematiche prioritarie. Concretamente, l’Italia e il nostro Mezzogiorno hanno bisogno di rileggere e aggiornare la grande intuizione del mutualismo che sta alla base dello sviluppo della nostra società e che nasce dall’esperienza del mondo cattolico. Tocca a tutto il terzo settore farsi sentire rinnovando l’impegno quotidiano del fare”.

A dichiararlo è il presidente delle ACLI, Filiberto Parente, alla vigilia del varo della legge di stabilità 2015.

“Da subito – aggiunge – mettere in agenda politica anche in questa Provincia Sannita l’innovazione sociale, che è la nuova sfida che abbiamo davanti, che non vuole dire usare la tecnologia, ma fare in modo che i giovani e le organizzazioni che operano nel settore debbano rischiare il cambiamento, rispondendo ai bisogni sociali che ora sono largamente insoddisfatti.

I recenti dati relativi all’aggiornamento del DEF segnalano impietosamente la grave situazione che sta attraversando, ormai da anni, il Paese, dove crescono di anno in anno le diseguaglianze economiche e sociali.

Siamo convinti – continua nella nota – che i nostri portovaci del forun terzo settore, Vincenzo Meoli ed Angelo Iacoviello, dovranno da subito mettersi a lavoro, convocando una riunione organizzativa, con tutte le associazioni, per deliberare e mettere al centro alcune priorità che poi la Politica e le istituzioni dovranno concretizzare, vista la recente riforma della Provincia Sannita; per poter uscire dalla logica “spot” e alle concertazioni di nicchia che si stanno verificando.

I Forum, ricordiamolo, sono strumenti per esercitare la rappresentanza unitaria di tutte le organizzazioni di terzo settore. Il Forum Territoriale, composto dalle realtà della società civile locale, permette di creare un fronte comune d’interessi nel dialogo con le istituzioni, ottenendo un maggior potere d’ascolto e di coinvolgimento nelle strategie di cittadinanza attiva e di risposta ai bisogni.

Sotto questo punto di vista, il Forum Territoriale può diventare un protagonista “di peso” per realizzare battaglie comuni. Per esempio – conclude Parente- occorre abbandonare l’austerità per investire in un progetto di sviluppo sostenibile europeo, e condividere un piano “Italia 2020″: un piano industriale che punti sui nostri talenti e vocazioni, sulla fabbrica del futuro, sulla qualità del nostro patrimonio ambientale, agro-alimentare e culturale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

redazione 1 mese fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content