CULTURA
Seminario arcivescovile, lectio magistralis del filosofo Vittorio Possenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella giornata di ieri, presso l’Aula Magna del seminario arcivescovile diocesano, il prof. Vittorio Possenti ha tenuto la Lectio Magistralis dal titolo “La persona e le sfide del personalismo”.
L’incontro aveva la finalità di inaugurare in maniera degna l’anno accademico dell’Istituto di Scienze Religiose “Redemptor Hominis” e dello Studio Teologico “Madonna delle Grazie”.
Dopo i saluti di rito, il prof. Possenti ha tenuto la relazione muovendosi su due linee principali: il ritratto e il percorso storico del pensiero del “personalismo”, dagli inizi fino agli sviluppi recenti nel quadro della filosofia del Novecento; e – secondo aspetto – le sfide cui oggi questo deve cercare di dare risposta, riconoscendo che l’odierno è il contesto principale del confronto tra i concetti di individuo, persona, diritti etc.
L’aula gremita di alunni, la presenza del vescovo mons. Andrea Mugione, del corpo docenti in larga parte rappresentato e, non ultimo, degli alunni, ha reso solenne un momento che non può dirsi solo ed esclusivamente rivolto ai contesti accademici in cui muovono gli studi religiosi, ma anche aperto al confronto e alla riflessione dell’intera città, in particolare alla riflessione di quei cittadini che indirizzano il proprio percorso e le proprie energie verso la città di “Sofia”.