fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Settimana per il benessere psicologico”: nel Fortore tre incontri sul tema del confronto e del dialogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della quinta edizione della “Settimana per il benessere psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l’ANCI, che vede la promozione di oltre 200 conferenze in tutto il territorio campano, le psicologhe Enza Belperio e Nicoletta Coopt, organizzano tre incontri sul tema del confronto e del dialogo nei comuni di Buonalbergo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti. Tutti gli appuntamenti si apriranno con i saluti dei Sindaci dei rispettivi paesi.

A Buonalbergo e San Giorgio La Molara, rispettivamente il 18 e il 20 novembre, oltre i saluti del dirigente scolastico dell’I. C. Onofrio Fragnito di San Giorgio la Molara Salvatore Rampone, interverranno Lamia Abassi, mediatrice culturale, ed Anna Fazzini, dottoressa in scienze del Servizio Sociale e scrittrice di fiabe e poesie per adulti e bambini; mentre sabato 22 novembre a San Marco dei Cavoti ci sarà il contributo di Teodora Zuppa, studentessa presso il DAVIMUS di Salerno, che curerà le fotografie che saranno oggetto di riflessioni e successivamente esposte durante la Festa del Torrone e del Croccantino che si terrà nel mese di dicembre. La mostra ‘Scatti di parole’ sarà allestita grazie all’aiuto di Andrea Cocca, esperto di comunicazione audiovisiva.

“Partendo dall’inclusione, il tema generale di quest’anno, – dichiara Enza Belperio -, insieme alla partecipazione e la responsabilità sociale, l’idea è stata quella di incentrare i lavori sullo scambio attivo e la reciprocità, favorendo momenti di riflessione e condivisione in aderenza alle esigenze delle famiglie e dei giovani”. Inoltre, durante gli appuntamenti, saranno consegnate ai Sindaci dei comuni aderenti all’iniziativa le insegne stradali “Città Amiche del Benessere Psicologico”: un segno tangibile e concreto di come la cooperazione tra professionisti, istituzioni e cittadini costituisca già di per sé un momento di benessere.

“Soprattutto nelle piccole comunità come le nostre – spiega Nicoletta Coopt – è importante organizzare eventi sul tema della psicologia poiché possono trasformarsi, per ognuno di noi, in opportunità di conoscenza e confronto”.

Negli incontri in programma si darà spazio all’ascolto di fiabe e alla creatività artistica per riflettere insieme sulla necessità, in un mondo sempre più tecnologico, di tornare a raccontare e a raccontarsi e di riscoprire il potente uso della parola.

Ecco il programma completo degli incontri:

Storie a misure di famiglia. Dillo con una fiaba
18 novembre, ore 16:30, BUONALBERGO, c/o I.C. Onofrio Fragnito, Plesso di Buonalbergo via G. Capponi
Saluti:
Igino Miele, Sindaco
Antonietta Bozzaotra, Presidente Ordine Psicologi
Salvatore Rampone, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Onofrio Fragnito di San Giorgio la Molara
Relatori:
Enza Belperio, psicologa
Nicoletta Coopt, psicologa
Lamia Abassi, mediatrice culturale
Letture animate a cura di Anna Fazzini

Storie a misure di famiglia. Dillo con una fiaba
20 novembre, ore 16:30, SAN GIORGIO LA MOLARA, c/o I.C. Onofrio Fragnito, Plesso di San Giorgio La Molara via Piano dello Stallone
Saluti:
Luigi Paragone, Sindaco
Antonietta Bozzaotra, Presidente Ordine Psicologi
Salvatore Rampone, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Onofrio Fragnito di San Giorgio la Molara
Relatori:
Enza Belperio, psicologa
Nicoletta Coopt, psicologa
Lamia Abassi, mediatrice culturale
Letture animate a cura di Anna Fazzini

Scatti di parole. Dillo con una foto
22 novembre, ore 17:00, SAN MARCO DEI CAVOTI, c/o Palazzo Colarusso, Piazza Risorgimento
Saluti:
Gianni Rossi, Sindaco
Antonietta Bozzaotra, Presidente Ordine Psicologi
Relatori:
Enza Belperio, psicologa
Nicoletta Coopt, psicologa
Fotografie a cura di Teodora Zuppa

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 4 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content