fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio protagonista al premio “Dante Alighieri arte e cultura 2014”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio è protagonista al Premio Dante Alighieri Arte e Cultura 2014, con il riconoscimento che va a Biagio Mataluni, Presidente degli Oleifici Mataluni-Olio Dante SpA di Montesarchio.

Giunto alla sua seconda edizione, il premio viene assegnato dalla Società Dante Alighieri a personalità dell’ambito culturale, istituzionale e imprenditoriale che si sono distinte nella promozione e valorizzazione della cultura italiana nel mondo.

La cerimonia di consegna delle statuette del Sommo Poeta si è svolta ieri sera, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze.

“Il premio – spiega Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante Alighieri – viene consegnato a Biagio Mataluni per il contributo dato alla diffusione di prodotti alimentari italiani d’eccellenza nel mondo e per aver riportato in Italia un prodotto così intimamente legato alla storia ed alla cultura del nostro Paese”.

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889, ha proprio lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo.

“Con Olio Dante, il nostro marchio di punta che porta l’effige del simbolo dell’italianità per eccellenza – afferma Biagio Mataluni, Presidente degli Oleifici Mataluni-Olio Dante SpA – abbiamo l’obiettivo di valorizzare nel mondo la qualità del nostro olio 100% italiano. Nel 2009 il Gruppo Mataluni ha rilevato l’etichetta dalla spagnola Sos-Cuetara, riportando dopo 24 anni in Italia la famosa etichetta. Nel settore oleario, infatti, credo sia strategico esaltare la qualità delle produzioni Made in Italy, un fattore molto apprezzato sui mercati internazionali. Non dimentichiamo che l’olio extra vergine di oliva è il principe della dieta mediterranea e la gastronomia italiana è una parte fondamentale della nostra cultura”.

Gli Oleifici Mataluni – Olio Dante SpA oggi rappresentano uno tra i più rilevanti complessi agroindustriali oleari al mondo. L’azienda è proprietaria delle più importanti etichette storiche italiane – tra cui, oltre a Olio DANTE, OLITA, TOPAZIO, OIO, GICO, MINERVA, LUPI e VERO – ed è specializzata nella produzione di oli in private label per aziende leader della GDO italiana ed estera.

Oltre al Presidente Mataluni, hanno ricevuto il premio: Piero Corsini, giornalista e direttore di Rai Italia; Giulio Ferroni, storico e critico letterario; Mario Giro, Sottosegretario di Stato MAECI; Mina Gregori, storica dell’arte; Claudio Marazzini, Presidente Accademia della Crusca; Ivano Marescotti, attore; Mario Martone, regista; Luigi Mascilli Migliorini, professore ordinario di Storia Moderna; Roberto Napoletano, direttore de “Il Sole 24 Ore”; Giovanni Antonino Puglisi, Rettore Università IULM e Presidente UNESCO; Pierluigi Vercesi, giornalista e direttore di “Sette”. L’evento – che ha avuto il patrocinio del Comune di Firenze – è stato aperto dalla Lectio Magistralis di Claudio Marazzini, Presidente Accademia della Crusca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content