fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, il 15 novembre il progetto sulla sicurezza stradale e le azioni di prevenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova tappa del progetto “Sicurezza Stradale dal Centro di Monitoraggio alle azioni di Prevenzione e Formazione: verso una nuova cultura della Sicurezza Stradale”, promosso dalla Provincia di Benevento, con il supporto di Eclettica Comunicazione srl.

Sabato 15 novembre 2014, alle ore 9, presso il Salone delle Conferenze della Camera di Commercio di Benevento verrà ospitato il workshop sul tema: “Incremento e coordinamento dei controlli delle strade”.

Interverranno: il Presidente della Camera di Commercio Antonio Campese; il Prefetto, Paola Galeone, il Presidente della Provincia Claudio Ricci; il Questore Antonio Borrelli; la presidente ACI di Benevento, Lia Stefanelli e il docente di Ingegneria dei Trasporti dell’Università del Sannio Mariano Gallo, coordinatori tecnico-scientifici del progetto; il direttore del Reparto di Pneumologia dell’Ospedale “Rummo”, Mario Del Donno; il componente Commissione Oculisti FIA, Raffaele Sangiuolo; il Direttore operativo del Marsec, Roberto Tartaglia Polcini; il Vice Comandante della Polizia Stradale di Benevento, Antonio De Bellis. Moderatore del workshop sarà il funzionario della Provincia Giuseppe Marsicano, responsabile del progetto “Sicurezza Stradale”.

L’incontro è finalizzato a costruire una piattaforma di idee grazie alle numerose professionalità in vario modo impegnate nel settore della Sicurezza Stradale e portatrici di diverse esperienze con l’obiettivo di consolidare la cultura di una mobilità sempre più responsabile. Gli interventi illustreranno strumenti e azioni per ridurre i comportamenti imprudenti alla guida, che, essendo causa di gravi incidenti, si traducono inevitabilmente in ingenti costi sociali ed economici per la collettività.

Una particolare attenzione sarà rivolta al progetto di valutazione visiva di conducenti speciali e agli effetti della sonnolenza sulla guida, nonché alle più diffuse violazioni delle norme del Codice della Strada ed alle relative devastanti conseguenze sulla società. Il confronto sarà inoltre aperto a tutte quelle imprese (società di assicurazioni, autoscuole, ecc) che, in ambito di sicurezza stradale, a vario titolo intervengono con i propri servizi, al fine di individuare più efficaci strumenti informativi, formativi e di prevenzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content