fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Quartiere Cretarossa: al via il primo intervento di sistemazione a verde a cura degli operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via stamani in via Rotili (zona Cretarossa), alla presenza dell’assessore all’Ambiente Enrico Castiello, il primo intervento di sistemazione a verde e valorizzazione paesaggistica a cura degli operai forestali dell’U.O.D. (unità Operativa Dirigenziale) di Benevento della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania.

L’intervento, com’è noto, rientra nell’ambito dell’atto di intesa siglato lo scorso 27 giugno tra il Comune di Benevento e il Servizio Territoriale Provinciale Agricoltura e Foreste di Benevento della Regione Campania – Unità Operativa Dirigenziale 16 per consentire il recupero ambientale e la valorizzazione paesaggistica di alcune aree a verde della città ubicate nei rioni Ferrovia, Pacevecchia e Capodimonte e nelle zone Avellola e Cretarossa.

“Sistemate le questioni amministrative, finalmente diamo il via all’attuazione di un accordo che ci consentirà di sistemare delle aree pubbliche degradate e abbandonate” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Enrico Castiello.

“Insomma, attraverso la sistemazione, manutenzione e tutela del decoro renderemo queste aree più vivibili e, conseguentemente, maggiormente utilizzabili da parte dei cittadini. In qualche caso abbiamo anche previsto l’installazione in via sperimentale di attrezzature in legno che consentiranno, a chi lo volesse, di trascorre qualche ora all’aria aperta. Colgo l’occasione per ringraziare il dirigente regionale Luigi Baccari per la disponibilità e sensibilità mostrata nei confronti del nostro ente”.

Soddisfazione per l’avvio dei lavori anche da parte del dirigente del Servizio Territoriale Provinciale Agricoltura e Foreste di Benevento della Regione Campania, Luigi Baccari, che ha dichiarato: “Oggi iniziamo quest’attività di collaborazione con il Comune di Benevento che consentirà di offrire un servizio alla cittadinanza attraverso l’opera delle nostre maestranze forestali.

Oltre all’opera di pulizia, provvederemo alla valorizzazione delle piante esistenti e anche all’introduzione di nuove specie in modo da valorizzare maggiormente l’ambiente urbano dal punto di vista paesaggistico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content