Valle Vitulanese
Cautano, il Comune pensa allo sviluppo turistico-culturale con una partnership su Palazzo Calabrese

Ascolta la lettura dell'articolo
Valorizzazione integrata del capitale sociale e del patrimonio turistico-culturale. Con l’obiettivo di creare una partnership pubblico-privata di tre anni per realizzare all’interno del riqualificato Palazzo Calabrese attività culturali, laboratori nel campo delle attività turistiche, artistiche ed artigianali.
Sarà questo il progetto messo in campo dal Comune di Cautano, il piccolo centro ai piedi della Dormiente del Sannio, che sorge nella zona centrale della Valle Vitulanese tra i torrenti Jenga e Jerino.
La finalità dell’amministrazione, guidata dal sindaco Giuseppe Fuggi, è quella di creare sviluppo socio-economico sul territorio e dare concretezza alla struttura, che ha beneficiato di fondi pubblici ritrovando l’antico splendore e la sua funzionalità, per la diffusione della cultura della legalità e per processi di inclusione sociale.