fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, nuova vita agli antichi mestieri con “Botteghiamo”: il sì dell’ente camerale al progetto di CNA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il 30 dicembre prossimo sarà realizzata una mappa territoriale delle botteghe artigiane presenti sul territorio beneventano e sannita. E’ quanto emerge dalla delibera di giunta della Camera di Commercio di Benevento che nella riunione svoltasi il 17 ottobre scorso ha confermato e quindi approvato l’interesse verso il progetto “Botteghiamo”, l’iniziativa proposta dalla CNA sannita e discussa nella riunione di Giunta camerale già lo scorso 16 maggio che ha l’obiettivo di valorizzare gli antichi mestieri e i suoi protagonisti.

Il progetto costerà all’ente camerale sannita, al netto dell’IVA, 39.100,00 euro e consisterà nell’individuazione e nel censimento delle botteghe sul territorio, nella realizzazione di una mappa cartacea utile all’orientamento dei cittadini e dei turisti che vogliano visitarle e nella divulgazione e promozione delle realtà tramite video promozionali, la presenza sul sito www.botteghiamo.it, sui più noti social network e l’inserimento in un circuito di tour operator e in un pacchetto vacanze volto alla riscoperta delle antiche dimore sannite.

Le attività di scouting delle botteghe, di organizzazione e realizzazione del progetto nonché degli eventi promozionali ad esso legate saranno affidate all’ABC Project di Roma, la società titolare del marchio “Botteghiamo”, che già sul territorio capitolino ha ideato e realizzato l’iniziativa in collaborazione con la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma.

L’iniziativa coinvolgerà anche l’azienda speciale Valisannio per la realizzazione di altre attività previste nella progettazione esecutiva di pertinenza dell’ente camerale sannita. Sarà di 4.800,00 euro il compenso spettante a Valisannio e rientra tra i finanziamenti del fondo perequativo 2013 per la Dieta mediterranea ed Expo’ 2015 e dello sviluppo del “Marchio Ospitalità Italiana”.

“Botteghiamo porterà alla scoperta dei laboratori artigiani dove i maestri apriranno le porte delle proprie botteghe per far percepire odori, segreti, rumori di realtà sempre più rare da incontrare” – viene evidenziato attraverso una nota della CNA, che sottolinea “l’urgenza di recuperare e tramandare gli antichi mestieri e un territorio prezioso attraverso la sua mappatura, il censimento degli artigiani e delle botteghe storiche e la creazione di originali percorsi che uniscano le sapienze artigiane alle produzioni eno-gastronomiche locali”.

“Un passo importante – secondo quanto si legge nella nota – è quello di creare una rete d’imprese funzionale allo sviluppo e all’internazionalizzazione del Territorio-Prodotto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 2 mesi fa

Timbro.it: innovazione digitale e artigianalità italiana per la timbratura personalizzata

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content