fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi rifiuti, il 5 novembre il sit in davanti alla Prefettura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un sit in di protesta davanti alla Prefettura di Benevento per chiedere al prefetto Paola Galeone di sostenere e sollecitare le rivendicazioni dei 120 dipendenti che insieme con i sindacati chiedono la ricollocazione a lavoro a seguito di una erronee gestione della fase di liquidazione dei Consorzi Rifiuti del Beneventano da parte dei commissari liquidatori.

Lo scrivono la Fp Cgil, la Cisl Fp e la Uil Trasporto in una nota unitaria. La manifestazione si terrà mercoledì 5 novembre alle 10:30.

“I Consorzi di Bacino, costituiti dalla Regione Campania per sostenere la raccolta differenziata, – scrivono le sigle – sono oggi il simbolo di una grave contraddizione. Ad oltre 1.200 lavoratori, infatti, viene impedito di lavorare per aumentare le percentuali di RD che in molte comunità, sono in forte calo perché mancano gli  addetti. Eppure una  legge regionale, la n.5 del 2014, prevede che i lavoratori dei Consorzi siano trasferiti alle gestioni comunali proprio per rafforzare le attività di raccolta differenziata.

Per questo chiediamo a tutti i Comuni della Campania di: rispettare la legge regionale, inserendo i lavoratori dei Consorzi negli organici per la RD e le altre attività igiene ambientale; garantire l’occupazione e il reddito dei lavoratori dei Consorzi; potenziare la raccolta differenziata.

I Consorzi del Beneventano, privi di risorse economiche, – continuano – non pagano gli stipendi da oltre quattro anni e 120 lavoratori sono alla fame. La Regione Campania si è assunta l’impegno di concordare con il Governo Nazionale un piano per sostenere il reddito e la capacità professionale di questi lavoratori. Dopo mesi di trattative, questo piano non è ancora definito ed i lavoratori restano senza stipendio e senza futuro.

Per questo – concludono i sindacati – chiediamo alla Regione Campania di concludere immediatamente il confronto con il Governo sul piano di sostegno al reddito e al futuro dei lavoratori dei Consorzi e convocare subito un incontro con l’ANCI e le Prefetture della Campania per sostenere il rispetto della L.R. 5/2014″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content