fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Stop alle demolizioni in Campania, ‘un condono ad regionem’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non e’ un condono ma ci somiglia molto. In Campania sono sospese le demolizioni, disposte a seguito di sentenza penale, di immobili siti nel territorio della Regione e destinati esclusivamente a prima casa. Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe presentato dal Pdl (Sarro) e approvato nelle Commissioni bilancio e affari costituzionali del Senato.
Il motivo della misura e’ quello di ”fronteggiare la grave situazione abitativa della Campania” e ”consentire una adeguata ricognizione dei presupposti determinante vincoli di tutela paesaggistica”. Le demolizioni continuano ad essere effettuate solo nei casi di riscontrati pericoli per la pubblica incolumita’.
E’ ovvio che, come nel passato recente – quello della prima inammissibilità di quest’emendamento – si siano già scatenate le polemiche.
"Clamoroso al Senato: la maggioranza, sfrontata e irresponsabile, si è inventa il condono ad regionem, e infila tra le pieghe del mille proroghe l’emendamento che in pratica concede una sanatoria edilizia alla sola Campania. L’emendamento a prima firma del senatore del Pdl Sarro, che sospende i termini per l’esecuzione delle demolizioni degli immobili nella Regione Campania a seguito di una sentenza penale di condanna, darà infatti il via libera ad una nuova ondata di cemento illegale". E’ quanto dichiarano i senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta. "E’ vergognoso – proseguono i due senatori del Pd – che la maggioranza abbia voluto a tutti i costi premiare l’abusivismo e i disonesti, aggravando il danno già subito da una regione, la Campania, che da sola ha quasi il 20 per cento di tutte le costruzioni abusive italiane. Questa norma, che rischia di innescare l’ennesima corsa al ‘fai da te’ edilizio, è palesemente incostituzionale, e dunque per evitare di aggravare una situazione già compromessa il Governo intervenga, e faccia togliere dal provvedimento prima che arrivi in Aula un emendamento semplicemente vergognoso".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 mese fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 3 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content