Sindacati
Licenziamenti Gierre, Filt e Uil Trasporti attaccano: “Intervento immediato per ridare il lavoro ai dipendenti”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Gierre S.r.l., società di servizi che effettua in appalto lavori di pulizia impianti e materiale rotabile per conto di Eav ferro, ha inviato in data 15 ottobre un telegramma di licenziamento anche ai 12 lavoratori del deposito di Benevento Appia in quanto non ha ritenuto di dover prorogare l’appalto con Eav, lasciando dall’oggi al domani i suoi dipendenti praticamente in strada”. Così i segretari del comparto trasporti di Cgil e Uil in una nota diffusa alla stampa.
“Sono trascorsi quasi due giorni – spiegano le sigle sindacali -, ma né dalla committente né da altri soggetti interessati sono intervenuti per trovare una soluzione alla drammatica situazione. I lavoratori sono stati abbandonati al proprio destino, in un clima di crescente tensione per la situazione, nel mentre, ad alimentare ulteriormente la confusione e l’agitazione, gli addetti al materiale rotabile su gomma continuano a lavorare perchè l’appalto scade il 31 ottobre.
L’assurdo – attaccano Filt e Uil trasporti – è che nello stesso impianto c’è chi lavora e chi non più, con l’aggravante che essendo stato licenziato il capo-impianto non c’è nessuno che dia disposizioni per le lavorazioni. Ma il fatto gravissimo è che si sta nel frattempo trovando una soluzione che vede lavoratori di altri depositi intervenire per eseguire le pulizie in questo deposito.
Questo significa – spiegano i segretari delle sigle sindacali -, in questo contesto di gravissima concitazione, mettere i lavoratori l’uno contro l’altro, con il forte rischio di generare ancor di più rabbia e irritazione tra i lavoratori. Non vogliamo che per garantire la continuità del servizio, a pagare siano dodici disgraziati che non hanno alcuna responsabilità di quanto sta accadendo. Il personale dipendente e chi li rappresenta hanno fino ad ora avuto un grande senso di responsabilità, ma in queste condizioni ognuno si deve prendere le proprie e assumersi l’onere di trovare soluzioni per questa ennesima e triste vicenda che colpisce il trasporto e questo sventurato territorio.
La società, la committenza, gli Enti e le Istituzioni – prosegue la nota – devono urgentemente intervenire per sanare questa sciagura e ridare il lavoro a queste persone. Bisogna che si agisca subito, la situazione potrebbe esplodere da un momento all’altro e chi ne ha l’onere, ha il dovere di ripristinare situazioni lavorative corrette, assicurare il servizio e garantire il lavoro a queste persone.
Nel contempo – concludono le sigle sindacali – i lavoratori saranno vigili su questa preoccupante e angosciosa situazione, non accetteranno alcuna decisione provocatoria tesa ad innescare perniciosi conflitti tra il personale e comunicano un’assemblea permanente presso il Deposito di Benevento Appia”.