fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Comune e l’Ept insieme per il turismo: a fine ottobre un infopoint a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I turisti che giungono in città sono in netta crescita e il Comune di Benevento si attrezza per accoglierli al meglio. Nel pomeriggio, infatti, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra i vertici di Palazzo Mosti e l’Ept di Benevento per l’istituzione, a Palazzo Paolo V, di un infopoint turistico.

La nuova struttura sarà ospitata nei locali a piano terra dell’edificio del centro storico e comprenderà un bookshop, che è già attivo, ed un desk informativo capace di indirizzare al meglio i visitatori. Lo spazio sarà gestito dai dipendenti dell’Ente Provinciale per il Turismo sannita, che metteranno a disposizione dei turisti la loro esperienza lavorativa trentennale.

Il progetto, fortemente voluto dal sindaco del capoluogo Fausto Pepe e dall’assessore alla cultura, Raffaele Del Vecchio, si innesta in un disegno più ampio di valorizzazione, promozione e fruizione delle bellezze culturali cittadine.

“Inoltre – ha aggiunto Del Vecchio – alla luce della nuova legge regionale sul turismo, la creazione dell’infopoint permetterà ai dipendenti dell’Ept di Benevento di continuare a lavorare per il territorio”.

“Il passo successivo – ha aggiunto il primo cittadino – sarà quello di creare altri punti informativi, così da garantire completezza e facilità di fruizione dei beni ai turisti”.

Un progetto concreto, dunque, e che punta a fare di Benevento una città europea dal punto di vista dei servizi. “Il turismo – ha aggiunto il commissario liquidatore dell’Ept sannita , Maria Rosaria Pugliese – è una realtà in crescita e con potenzialità enormi, ma che deve essere sostenuta”.

Gli uffici saranno operativi dall’ultima settimana di ottobre e saranno aperti solo i giorni lavorativi. Dal primo gennaio 2015, invece, l’infopoint sarà sempre a disposizione dei turisti anche sabato e domenica e i giorni festivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 4 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content