fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Autunno Chitarristico: al via la terza edizione al Conservatorio “N. Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora pochi giorni all’inizio della terza edizione dell’Autunno Chitarristico presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento. Ancora una volta l’attenzione sarà tutta rivolta alla sei corde con un coinvolgente programma che prevede concerti, masterclass e conferenze.

Con il coordinamento e la direzione artistica del M° Piero Viti, docente titolare della cattedra di chitarra dell’istituto di alta formazione musicale, il prossimo 16 ottobre si darà il via a questa importante kermesse che anche quest’anno vedrà la partecipazione di chitarristi affermati sul panorama internazionale.

Ugo Di Giovanni, Mario Fragnito, Paolo Lambiase, Piero Viti, Aniello Desiderio, Christian Saggese, Fernando Lepri, Enea Leone, Lucio Matarazzo, Piero Bonaguri sono solo alcuni dei nomi che arricchiranno questo importante evento formativo.

Divenuto ormai appuntamento irrinunciabile per la ricchezza di contenuti, quest’anno si avranno anche conferenze degne di nota, che approfondiranno gli obiettivi e le tecniche della liuteria chitarristica moderna ad opera del liutaio Alessandro Marseglia, la chitarra e la storia delle immagini con relatore Michele Greci e le corde della chitarra: tipologie del passato, del presente e sviluppi futuri con relatore Mimmo Peruffo, ricercatore e costruttore di corde.

A termine di ogni giornata anche quest’anno sarà possibile assistere a un concerto dei docenti preceduto da un opening concert “Spazio giovani” degli allievi partecipanti e di allievi ospiti provenienti da diversi conservatori italiani.

La partecipazione alle conferenze e ai concerti è aperta a tutti ed è gratuita.

Per la partecipazione alle masterclass si richiede la prenotazione e – per studenti esterni al Conservatorio di Benevento – una quota di partecipazione pari a 50 € per ciascuna masterclass (il modulo è scaricabile dal sito del conservatorio: www.conservatorionicolasala.eu).

Per iscrizioni ed informazioni è possibile scrivere a info@pieroviti.com; s.viola@conservatorionicolasala.eu

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content