fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Approvato il Piano Faunistico Venatorio Provinciale, l’Anuu: “La realtà venatoria ha bisogno di tranquillità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la delibera numero 35 del 9 ottobre 2014 il commissario straordinario della provincia di Benevento, con i poteri di consiglio, ha approvato il Piano Faunistico Venatorio Provinciale per il quinquennio 2014/2019”. A darne comunicazione è l’associazione dei migratoristi per la conservazione dell’ambiente.

“La delibera – scrive l’Anuu – è stata approvata con la presa d’atto del documento redatto dall’ufficio di presidenza dell’ATC nella seduta numero 39 del 6 ottobre 2014. In merito è bene evidenziare che l’articolo 6 comma 1 lettera B del Regolamento Regionale degli Ambiti Territoriali di Caccia vigente in Campania, descrive che è compito del Comitato di Gestione dell’ATC esprimere parere obbligatorio sulle proposte di Piano Faunistico Venatorio Provinciale.

La presa d’atto della delibera invece – prosegue la nota – enuncia una seduta dell’Ufficio di Presidenza dell’ATC , che in merito non può esprimersi in quanto non rappresenta il comitato di gestione che è composto da 18 componenti, ma rappresenta solo l’ufficio di presidenza, composto da tre componenti. La delibera inoltre è stata approvata anche con la presa d’atto del documento di consultazione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio della seduta del 24 Settembre 2014, una seduta priva dei componenti della Provincia e composta dalla presenza di solo sette componenti su diciannove, quindi una seduta non valida, così come riportato da alcuni componenti presenti.

Il documento di tale seduta – sottolinea l’Anuu – evidenziabile negli annessi alla delibera, inoltre è privo del riporto delle attestazioni di presenza dei componenti il comitato stesso ma è l’arcano motore di tutte le ultime quattro delibere in materia venatoria decretate dal Commissario Straordinario della Provincia di Benevento. Infatti per il regolamento di caccia al cinghiale è stato definito da ben tre delibere consecutive, la numero 134 del 26 settembre con i poteri di giunta, la numero 33 del 2 ottobre e la numero 34 del 8 ottobre con i poteri di consiglio.

In realtà – attacca l’associazione – tutta questa attenzione sul settore venatorio esercitata dal commissario straordinario, con delibere sostenute da documentazione non concertata, non condivisa e soprattutto effettuate nel periodo dell’esercizio venatorio attivo e nel periodo pre-elettorale provinciale hanno determinato malumore e disappunto nel mondo venatorio. A causa di questi deliberati infatti sono state elevate diverse contestazioni da parte dei competenti organi di vigilanza, inasprendo ancora di più la disapprovazione degli attori principali, i cacciatori, verso chi ha dato man forte a questo operato amministrativo concentrato appunto nel periodo della caccia aperta e soprattutto quando non c’è un “governo” politico , ovvero un governo risultante dai processi elettorali.

Con la tornata elettorale provinciale di domenica 12 ottobre – aggiunge l’Anuu – che troverà impegnati tutti i consiglieri comunali dei 78 comuni della provincia di Benevento, si auspica certamente un governo democratico e soprattutto una amministrazione provinciale che sappia condividere, concordare e concertare con tutte le componenti sociali su tutte le argomentazioni.

La realtà venatoria sannita – conclude la nota – necessita di tranquillità, necessita di condivisioni, ha fame di concertazioni e sete di concordia. La monocrazia ed ancora di più la oligarchia, purtroppo generano solo distrazioni, disapprovazioni, malumore e delusioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 2 anni fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content