fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, studenti alla scoperta dei Longobardi e della loro storia con le visite guidate da esperti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Longobardo anch’io” il progetto promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e destinato agli studenti sanniti delle scuole medie inferiori finalizzato alla valorizzazione e alla divulgazione del patrimonio archeologico, storico, artistico e monumentale della città.

L’intento è chiaro già dal nome del progetto che trasforma il termine “longobardo” in un’azione verbale declinata in prima persona: una strategia per interiorizzare la cultura longobarda beneventana, e non solo, attraverso visite didattiche gratuite per gli alunni delle classi seconda e terza delle scuole di istruzione secondaria di primo grado di Benevento e provincia, accompagnati dai docenti di storia.

L’iniziativa prosegue e rafforza il solco tracciato anche dalla Provincia per convogliare l’attenzione sull’eredità storico-culturale che i discendenti di Arechi II, il principe che fermò Carlo Magno nel 774, hanno tramandato fino ai giorni nostri tanto da far ottenere nel 2011, come è a tutti noto, alla Chiesa di Santa Sofia, eretta propria per volere del principe nell’VIII secolo, il riconoscimento dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.

Nell’ambito del progetto saranno realizzati anche incontri di formazione per i docenti di storia senza oneri per i partecipanti. L’iniziativa sarà oggetto di una riunione programmata per giovedì 9 ottobre presso Palazzo Paolo V con i dirigenti scolastici e i docenti coinvolti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content