Associazioni
Pro Loco Centro Storico Benevento, approvato il calendario e il bilancio 2014/2015. Eletti anche i revisori dei conti

Ascolta la lettura dell'articolo
Daniela Napolitano, Luigia Piccaluga, Monica Pica, Marcello Bruno e Michael Cipriano sono i componenti del collegio dei revisori dei conti della Pro Loco Centro Storico di Benevento. L’elezione è avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea dei soci riunitasi ieri sera nella sala “San Gaspare” di via Stanislao Bologna, alla presenza del presidente Antonio Verga e della guida spirituale don Giuseppe Montenegro.
Nel corso dell’assemblea è stato approvato il calendario biennale delle iniziative e i bilanci previsionali per il biennio 2014/2015 presentato dal presidente Verga. E’ stata infine deliberata l’adesione all’Unpli della Campania.
“La Pro Loco è una casa di vetro, che intende promuovere la cultura della solidarietà, cristallina nei suoi atti, ma soprattutto aperta al dialogo con tutte le istituzioni pubbliche e private, – ha dichiarato il presidente Verga, che è fiducioso che il Consiglio Comunale elegga al più presto i due consiglieri che entreranno a far parte di diritto del consiglio direttivo, ” in modo da poter stabilire un rapporto serrato e proficuo con l’amministrazione civica in carica”.
Durante la riunione è stato approvato anche il ricco programma civile organizzato in vista della festività di San Gaspare, che prevede già per sabato 11 ottobre il “Folk Fest”, la rassegna di gruppi popolari lungo il Corso Garibaldi.
Alla rassegna folcloristica parteciperanno: ‘A Ziarella di Reino, Fontanavecchia di Casalduni, Fortuna Folianensis di Foglianise, I Bebiani di Circello, La ‘Ncioccarata di San Marco dei Cavoti e Terramia di Faicchio. La serata sarà condotta da Kaori Verzino.
Il programma di iniziative per San Gaspare prevede per domenica 12 ottobre nella chiesa di Sant’Anna alle ore 20 il concerto “Missione in musica” tenuto da Paola Tascione; mentre il 18 vi sarà la rassegna canora per bambini “Lollipop Festival” curato da Donatella Manco, e il 19 sempre in chiesa alle ore 20 l’Ensemble di mandolini e clavicembalo a cura del M° Antonio Caporaso.