Calcio
Benevento, pasticcio nel finale: avanti di due reti, si fa raggiungere dal Melfi allo scadere

Ascolta la lettura dell'articolo
Tutto in due minuti. A pochissimo dalla fine della partita. Il Benevento butta via la quinta vittoria stagionale, la terza fuori casa, e al 43′ della ripresa, in vantaggio di due reti, si fa raggiungere da un non irresistibile Melfi.
Allo stadio “Arturo Valerio” finisce 2 a 2 tra stregoni e lucani: le reti dei giallorossi portano le firme di Marotta ed Eusepi, entrambe siglate nella prima frazione.
Con questo pareggio, che evidenzia un grandissimo calo di concentrazione da parte dei sanniti (complice anche l’espulsione di Agyei al 27’st), il Benevento sciupa la possibilità di portarsi al primo posto in solitaria. Merito di un Melfi che ci ha creduto fino alla fine.
Risultato e mentalità a parte, due sono le tegole per mister Brini: gli infortuni di Piscitelli e Vitiello, entrambi usciti dal terreno di gioco anzitempo.
LA CRONACA – Subito padroni di casa in avanti: all’8′ il numero 10 Berardino prova la botta da fuori, ma la palla termina sul fondo. Il Benevento non si lascia intimorire e risponde un minuto dopo con un tiro debole e centrale di Eusepi. Al 10′ problemi muscolari per Piscitelli e mister Brini deve correre ai ripari facendo entrare il secondo portiere Pane. Passano tre minuti e arriva il vantaggio giallorosso: Alfageme si invola sulla destra e mette al centro per Marotta, che trova l’angolino dove non può arrivare Perina. La reazione dei lucani è nei piedi di Caturano che batte a rete e trova attentissimo il neo entrato Pane. Il numero 9 ci riprova al 17′ ma la conclusione è da dimenticare.
Al 23′ il raddoppio sannita: rinvio sbilenco di Di Filippo con la sfera che sbatte sulla traversa, ne approfitta Eusepi con un tap in vincente in spaccata che vale il 2-0. Il Benevento insiste: al 28′ punizione di Marotta da posizione interessante, ma la palla termina alta sopra la traversa. I locali non ci stanno e si fanno vedere con il solito Caturano, ma l’attaccante conquista solo un corner dal suo diagonale ravvicinato. Al 42’pt ancora un infortunio per gli stregoni: questa volta è Vitiello a lasciare il terreno di gioco dopo un contrasto con un avversario. In campo entra Agyei. Sul finire del primo tempo ci prova Campagnacci, servito perfettamente da Alfageme, con la sfera che lambisce il palo alla destra di Perina.
Nella ripresa subito pericoloso il Melfi: al 7’st incursione sull’out sinistro di Fella, palla in area per Berardino ed è bravissimo Pane a salvare la porta giallorossa. Al 13’st conclusione insidiosissima di Tortori, ma la sfera termina di un soffio a lato. Al 19′ tiro centrale di Berardino respinto con i pugni da Pane. Al 27’st Agyei rimedia la seconda ammonizione della gara per un fallo di mano e lascia i suoi compagni in dieci.
Il Melfi prova ad impensierire gli stregoni, ma la difesa ospite fa buona guardia in più occasioni e non correndo mai rischi seri. Al 41’st Pinna tenta un cross-pallonetto dai 35 metri ma Pane non si fa trovare distratto. A due minuti dal termine succede però l’impossibile: prima Fella accorcia le distanze sugli sviluppi di un corner e poi Caturano di testa agguanta il pari. Per i giallorossi ennesima occasione sprecata.
Melfi-Benevento 2-2 (risultato finale)
Melfi: Perina, Di Filippo (32’st Annoni), Pinna, Dermaku, Colella, Spezzani, Fella, Agnello (42’st Tundo), Caturano, Berardino (42’st Giacomarro), Tortori. A disp.: Gagliardini, Amelio, Lepre, Libutti. All. Bitetto
Benevento: Piscitelli (10’pt Pane), Celjak, Som, Vitiello (42’pt Agyei), Lucioni, Padella, Campagnacci, Doninelli, Eusepi (29’st Pezzi), Alfageme, Marotta. A disp.: Pane, Scognamiglio, Melara, Kanoute, Mazzeo. All. Brini
Arbitro: Dei Giudici di Latina
Reti: 13’pt Marotta (B); 23’pt Eusepi (B); 43’st Fella (M); 44’st Caturano (M)
Note: ammoniti Pinna e Spezzani (M); Doninelli e Agyei (B). Al 27’st espulso Agyei (B) per doppia ammonizione.