fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza abitativa, nuova protesta dei senza casa sotto Palazzo Mosti: “L’ex convento delle Orsoline è la soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Armate di cartelli e striscioni e di tanta rabbia, ancora un volta le circa 20 famiglie dei senza casa di Benevento guidati dal Movimento di Lotta per la Casa hanno rivendicato il diritto a una abitazione adeguata, contestando la precarietà abitativa in cui sono costretti a vivere nella ex scuola di Ponticelli, “dove è difficile – secondo il portavoce Alessandro Tucci – farsi persino una doccia”.

Una manifestazione pacifica partita con un corteo da piazza Orsini per raggiungere la sede del Comune di Benevento a via Annunziata dove si è consumata la protesta odierna, dopo l’occupazione la settimana scorsa dell’ex convento delle Orsoline gestito dalla Curia arcivescovile e destinato in parte a scuola dell’infanzia e del Duomo di Benevento sabato per sollecitare l’intervento della Curia e dell’arcivescovo Mugione, che si era impegnato a organizzare un incontro con il primo cittadino Fausto Pepe nella giornata di lunedì.

“Un incontro che non ha portato a nulla” – secondo il Movimento di Lotta per la Casa che, perciò, si sta organizzando per nuove proteste ad oltranza.

Simbolicamente i manifestanti hanno indossato oggi accappatoi e asciugamani per dimostrare non solo le condizioni in cui attualmente vivono ma anche per comunicare pubblicamente l’adeguatezza della struttura della scuola delle Orsoline occupata la settimana scorsa per alcune ore “dove è stato possibile – dicono – lavarsi con acqua calda”.

La richiesta questa volta è molto precisa: “Crediamo – ha detto ai nostri microfoni il portavoce del Movimento di Lotta per la Casa, Alessandro Tucci – che la soluzione giusta per noi sia l’ex convento delle Orsoline. Abbiamo potuto verificare che la struttura è adeguata e agibile, contrariamente a quanto vogliono farci credere.

E’ un controsenso che ci dicano di aspettare il tempo necessario per fare le dovute ristrutturazioni nell’ex convento e lascino le famiglie già accampate nella ex scuola di via Ponticelli dove non ci sono servizi igienici e le condizioni di agibilità della struttura sono veramente precarie.” “Faremo pressione – ha concluso portavoce Tucci – sul Comune e sulla Chiesa che sono i protagonisti di questa vicenda.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content