fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

VideoVarietà, a Benevento Città Spettacolo vince l’ironia di Vincenzo De Matteo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla fine il piccolo dramma di vivere in una famiglia di attori ha permesso a Vincenzo De Matteo di avere la meglio sugli altri nove finalisti di VideoVarietà, concorso evento che, ieri sera, nella bella cornice della corte di Palazzo Paolo V, ha celebrato la serata finale con la scelta del video vincitore.

Un premio di mille euro che la giuria, formata da Gianluca Guidi, Cristina Donadio, Pietro Montone e presieduta da Giulio Baffi ha assegnato al giovane video maker di San Giorgio del Sannio per la divertente idea, ripresa nello spot “Vivere il teatro”, di immortalare la quotidiana sofferenza di un figlio costretto a vivere con un padre attore, nella perenne confusione tra la rappresentazione sul palcoscenico e quella in un comune salotto di una esistenza continuamente invasa dall’esigenza di prosa.

Uno sketch creato dall’autore traendo ispirazione dal proprio vissuto. Figlio di un attore, Vincenzo De Matteo, chiamato a parlare del suo lavoro, ha raccontato le abituali piccole “sofferenze” che era costretto a sopportare da bambino. Molto divertente, sul tema, il siparietto con Gianluca Guidi, figlio di Johnny Dorelli, che ha condiviso, ridendone, le piccole sconvenienze di un’adolescenza trascorsa in una casa di attori.

Tra le note del cantautore Fadà, accompagnato dal violinista, Corrado Ciervo, sono stati proiettati tutti gli spot finalisti, tutti molto apprezzati, che hanno, per la prima volta nella storia del Festival, interpretato e promosso le diversi visioni create sulle “Memorie Con-fuse”, tema di quest’anno della rassegna.

“Il concorso-evento VideoVarietà – hanno spiegato Alessandro Paolo Lombardo, Luigi Furno ed Emilio Fabozzi, autori dell’appuntamento – ha inteso contribuire alla sedimentazione di una memoria audiovisiva della kermesse teatrale che è, a sua volta, un’esperienza di memoria collettiva della città. Un archivio video di una pluralità di visioni su un Festival che è da tempo un patrimonio collettivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Risvegli: rinviati i due spettacoli in programma questa settimana

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content