fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, una notte da “capitale del cinema” con il red carpet dell’ArTelesia Film Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una notte di grande cinema per la Città di Benevento che ha festeggiato l’edizione 2014 dell’ArTelesia Film Festival nella suggestiva location di via Traiano.

Un red carpet d’eccezione quello messo in piedi dall’associazione culturale Libero Teatro, che da anni opera sul territorio con eventi, promuovendo lo sviluppo di politiche giovanili, la valorizzazione delle eccellenze locali e delle iniziative a sfondo sociale.

Una manifestazione apprezzata a livello internazionale, giunta alla sua settima edizione e all’insegna del cinema sociale.

La serata è stata l’occasione per premiare le pellicole vincitrici del Festival ‘made in Sannio’. Nella sezione divabili ha trionfato il corto “Il sorriso di Clara” di Caruso e Bugliosi, una storia che parla con delicatezza e tanta poesia dell’Alzheimer.

Un lavoro più arduo, invece, ha riguardato i criteri di scelta nella sezione Filmaker (vincitore “Carlo e Clara”), come hanno spiegato il presidente di giuria, il regista Alessandro Zizzo e due dei giurati, Andrea Costantino e Simone Isola.

Tra i premiati anche un film del regista spagnolo Juan Maria Del Santo su Edith Stein e un lavoro di Manuel Vidal e Maria Valle, “El Circulo De Raynard”, storia su un criminale nazista. Proprio i due professionisti sono arrivati sul red carpet sannita per raccontare il loro lungometraggio.

Tra gli ospiti illustri dell’ArTelesia Film Festival anche l’attore Massimo Wertmuller, premiato per il film “L’ultima ruota del carro” di Giovanni Veronesi, che ha parlato ai microfoni di Ntr24 del ruolo fondamentale dell’artista e dell’utilità sociale dei messaggi e delle emozioni trasmesse.

Padrino della serata l’attore romano Edoardo Leo, tra gli interpreti di successi come “Smetto quando voglio” e “Tutta colpa di Freud”. Leo ha ricordato la rilevanza sociale del festival elogiando Francesco Tomasiello, il giovane diversamente abile ideatore della rassegna e anima di tante iniziative culturali.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 26 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 58 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 26 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content