fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Le nuove frontiere dell’agricoltura: a Circello il primo “Festival della Canapa” per la realizzazione di una filiera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La canapa da fibra come nuova frontiera per l’agricoltura, sempre più richiesta sui mercati per diversi usi: dal tessile al settore industriale, dalla cosmetica all’alimentare e alla bioedilizia.

Parte da questo concetto importante la realizzazione del primo Festival della Canapa, iniziato nella serata di ieri e in programma tutto il week end all’azienda Casaldianni di Circello.

Un progetto ambizioso, creato in collaborazione tra Cia, cooperativa Lentamente e Camera di Commercio, con l’obiettivo di fare rete, sperimentare la produzione e attivare una filiera con le aziende del territorio sannita.

La tre giorni sarà per questo motivo una festa della raccolta aperta al pubblico attraverso convegni sul tema, laboratori didattici dedicati ai bambini, concerti, mercatini di prodotti locali ed escursioni per far conoscere il territorio. Ma soprattutto un’occasione di incontro per gli operatori di settore, durante la quale acquisire conoscenze e competenze relative alla coltivazione, sensibilizzare cittadini, istituzioni e associazioni di categoria.

A fare gli onori di casa il neosindaco di Circello, Gianclaudio Golia, alla guida di un’amministrazione giovane e con idee innovative.

Donato De Marco della Cooperativa Lentamente, anima del Festival, sottolinea l’importanza di cooperare e fare sistema affinché l’agricoltura trovi nuove strade di riconversione puntando sulla sostenibilità ambientale delle colture.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content