fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: presentato il progetto “Pedibus”, i bimbi a scuola in gruppo e senza auto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Benevento, Maria Iele, ha incontrato questo pomeriggio presso la sede di via del Pomerio, i dirigenti degli istituti scolastici cittadini.

L’appuntamento è servito ad illustrare il progetto “Pedibus”, un sistema alternativo di trasporto scolastico pensato per le scuole primarie e medie inferiori, già adottato con successo in diverse città italiane. Raoul Saccorotti, esperto in sistemi ecosostenibili, ha spiegato l’esperienza realizzata nella città di Imola, descrivendo tutti i passaggi organizzativi.

Si tratta di un sistema sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”. Un’iniziativa che mira a coinvolge le scuole elementari e medie inferiori presenti sul territorio attraverso l’attivazione di diversi percorsi, uno per ciascun plesso scolastico.

L’iniziativa nasce da una proposta dell’Assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune di Benevento che mira a rafforzare tra i ragazzi e le nuove generazioni, una cultura attenta all’ambiente e ad una migliore qualità della vita. In quest’ottica, il Pedibus può essere uno strumento educativo importante.

La concreta realizzazione del progetto sarà preceduto da una serie di incontri formativi affinché gli addetti al percorso del Pedibus siano formati al meglio sul corretto funzionamento del servizio. Il Comune garantirà in primis la sicurezza dei percorsi, mediante la predisposizione di cartelli indicativi delle fermate ed il monitoraggio costante dei “Pedibus” in circolazione.

Tutti i dirigenti scolastici si sono detti interessati al progetto che dovrebbe partire, in maniera sperimentale per alcuni plessi che daranno disponibilità, già dalla prossima primavera per poi essere esteso a tutti gli altri aderenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 1 giorno fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 4 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 3 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 3 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 4 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.