fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bullismo e droga, il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza propone il progetto “Crescere liberi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Prefetto Paola Galeone, nella mattinata odierna, anche in adesione alla direttiva in materia emanata dal Ministro dell’Interno il 15 settembre scorso, ha presieduto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato per esaminare le criticità connesse all’avvio del nuovo anno scolastico, con particolare riferimento ai fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti e di bullismo.

Al Comitato hanno preso parte il Procuratore della Repubblica, dr. Maddalena, con il Sostituto Procuratore, d.ssa Pizzillo, il Vicario Generale della Curia di Benevento, Mons. Cristino, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dr. Marcucci, ed il Direttore di Cives, dr. Rossi, oltre al Questore ed ai Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale dello Stato.

Dai dati in possesso delle Forze dell’ordine è emerso che sul territorio provinciale vi è un’accentuata presenza di episodi di spaccio, consumo e, recentemente, anche di coltivazione di sostanze stupefacenti.

Risulta, invece, una minore percezione del bullismo, dovuta probabilmente alla mancata denuncia del fenomeno, criticità che non è meno preoccupante, atteso che il bullismo spesso è causa di gravi disagi minorili i quali, senza la necessaria prevenzione, possono portare a comportamenti devianti, con effetti drammatici, come testimoniano i numerosi fatti di cronaca che, quasi giornalmente, vengono riportati dalla stampa nazionale.

Il Prefetto ha manifestato l’esigenza di coordinare le diverse iniziative al fine di evitare la frammentazione delle attività e realizzare strategie di prevenzione più incisive ed efficaci.

Nell’ambito degli interventi volti alla conoscenza e alla prevenzione dei fenomeni del bullismo nonché dello spaccio e consumo di droghe il Prefetto ha proposto l’avvio di un progetto denominato “Crescere liberi”.

Il progetto si articolerà attraverso un’ampia campagna informativa presso gli istituti scolastici, privilegiando le scuole primarie, e sarà formalizzato con la sottoscrizione presso la Prefettura di un apposito protocollo d’intesa con la Curia Arcivescovile, il Cives, nell’ambito del laboratorio di formazione del Bene Comune, e l’Ufficio Scolastico Provinciale.

L’obiettivo da conseguire sarà quello di far conoscere agli studenti i pericoli e le conseguenze che derivano dal bullismo e dallo spaccio e consumo di stupefacenti, trasmettendo loro valori e modelli di comportamento positivi che li accompagni in una crescita libera dalla droga e da atteggiamenti violenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 1 settimana fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 1 settimana fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content