Valle Caudina
Airola, l’Orchestra Samnium accende piazza Lombardi. Grande riscontro di pubblico per “Suonare le immagini”
Ascolta la lettura dell'articolo
Piazza Vincenzo Lombardi gremita ieri sera per il concerto audiovisivo dell’ Orchestra Samnium, la formazione di oltre cinquanta elementi nata in seno all’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola.
Un pubblico attento e partecipe che ha apprezzato la performance dell’orchestra che ha proposto, in occasione della chiusura dei festeggiamenti in onore di Maria SS dell’Addolorata, un repertorio vasto, spaziando dalla musica classica alla contemporanea, dalla napoletana alle colonne sonore del cinema internazionale, presentando il progetto “Suonare le immagini” che da qualche anno l’Orchestra Samnium porta avanti per celebrare il sodalizio tra il linguaggio musicale e quello iconografico.
Grande consenso ha riscosso l’omaggio musicale alla città di Airola durante il quale sono state proiettate immagini che hanno raccontato la comunità, la cultura e la devozione alla Madonna dai primi anni del XX secolo agli anni più recenti, ripercorrendo l’evoluzione delle formazioni bandistiche, delle processioni dedicate a Maria SS. Addolorata e soffermandosi sui luoghi d’arte, cultura e fede della città caudina. L’obiettivo è stato quello di rievocare attraverso la musica pezzi di storia locale e restituire la memoria storica alle nuove generazioni.
Ancora una volta l’Orchestra Samnium e l’accademia “Progetto Musica” di Airola confermano attraverso la qualità delle proposte e l’alta preparazione dei musicisti le aspettative del pubblico che ha avuto parole e gesti di apprezzamento durante tutto il concerto per i singoli componenti, per il coro e per le voci diretti dal maestro Carmine Ruggiero.