fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato: successo per la prima edizione della “Lucky Summer School”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ennesimo risultato importante per l’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento grazie all’iniziativa della Lucky Summer School organizzata dal 7 al 14 Settembre in città.

Numerosi i partecipanti alla prima edizione della manifestazione tra studenti delle scuole superiori di Benevento e della provincia, diplomati e neo iscritti al giovane Ateneo telematico.

La settimana è stata caratterizzata da incontri su diritto, economia e management, corso intensivo di inglese tenuto dalla Prof.ssa Melina Meola, sport con la presenza delle pluricampionesse Manuela Di Centa e Stefania Pirozzi, incontri con il mondo del lavoro con il Magistrato Aldo De Luca, il dott. Pasquale Lampugnale – Imprenditore, il dott. Luca Mazzone – Manager turistico ed il Comandante – Pilota Luca Vinelli.

Di grande interesse sono risultate le visite ad alcune realtà produttive del nostro territorio. Ottima l’accoglienza riservata agli studenti dalla prestigiosa azienda dei fratelli Liverini attraverso un entusiasmante percorso nelle varie fasi della produzione; altrettanto coinvolgente è stata la tappa nelle rinomate Antiche Terme di Telese conosciute in tutto il Mondo.

Domenica 14 Settembre, a chiusura della prima edizione della Lucky Summer School, è andata in scena l’affascinante “Notte delle Stelle”, con magnifiche osservazioni al telescopio, riconoscimento di stelle e costellazioni, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico del Sannio diretto dal dott. Antonio Pepe che ha accompagnato i tanti partecipanti in un viaggio fantastico tra le stelle.

La serata è stata caratterizzata da animazione per bambini, musica e degustazioni con prodotti tipici del Sannio. Sempre domenica sera, è stato inaugurato il quinto appuntamento di UNIFORTUNART per la direzione del M° Augusto Ozzella.

Esporanno fino al 30 settembre le loro opere gli artisti: Giampaolo Atzeni; Mauro Bellucci; Massimo Casalini; Serena Facchiano; Viviana Mauriello; Angelo Palladino; Alessandro Ragozzino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content