Università
A Siviglia il convegno DYSES 2014 con il contributo di Unisannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal 16 al 18 settembre 2014 si svolgerà a Siviglia, presso la Faculdad de Turismo y Finanzas, il convegno DYSES 2014, incontro periodicamente organizzato dalla DYSES (Dynamics of socio-economic systems) Association (http://www.dyses.org.ar), alla cui organizzazione hanno contribuito docenti e strutture dell’Università del Sannio.
Le ultime edizioni si sono svolte a Pinamar (2009, Argentina), Benevento ( 2010 ), Usuhaja ( 2012, Argentina).
Il Convegno, vuole favorire l’incontro di ricercatori provenienti da diversi paesi e di diversa formazione scientifica, interessati all’analisi dei sistemi complessi (sistemi di natura economico-finanziaria, sociale, ambientale) con gli strumenti delle discipline quantitative, lasciando spazio, comunque, a contributi fondati su strumenti qualitativi, altrettanto rigorosi.
La denominazione dell’edizione del 2014 dell’incontro DYSES è “Methodological Advances in Social Sciences: Better comprehension, Better decision making”.
Nell’ambito del Convegno si terrà, inoltre, un workshop supportato dall’agenzia europea Cost (European Cooperation in Science and Technology) dal titolo “E-Government and e-Knowledge; a wider societal use of knowledge maps”.
La collaborazione per l’edizione 2014 di DYSES tra l’ateneo spagnolo e quello beneventano rafforza un legame già consolidato con l’attivazione di double degree, doppi titolo di studio, da conseguirsi presso il Dipartimento DEMM e la Faculdad de Turismo y Finanzas, la partecipazione congiunta a progetti di ricerca internazionale, e lo scambio, in ambito Erasmus, di studenti e docenti.