fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

A Siviglia il convegno DYSES 2014 con il contributo di Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 18 settembre 2014 si svolgerà a Siviglia, presso la Faculdad de Turismo y Finanzas, il convegno DYSES 2014, incontro periodicamente organizzato dalla DYSES (Dynamics of socio-economic systems) Association (http://www.dyses.org.ar), alla cui organizzazione hanno contribuito docenti e strutture dell’Università del Sannio.

Le ultime edizioni si sono svolte a Pinamar (2009, Argentina), Benevento ( 2010 ), Usuhaja ( 2012, Argentina).

Il Convegno, vuole favorire l’incontro di ricercatori provenienti da diversi paesi e di diversa formazione scientifica, interessati all’analisi dei sistemi complessi (sistemi di natura economico-finanziaria, sociale, ambientale) con gli strumenti delle discipline quantitative, lasciando spazio, comunque, a contributi fondati su strumenti qualitativi, altrettanto rigorosi.

La denominazione dell’edizione del 2014 dell’incontro DYSES è “Methodological Advances in  Social Sciences: Better comprehension, Better decision making”.

Nell’ambito del Convegno si terrà, inoltre, un workshop supportato dall’agenzia europea Cost (European Cooperation in Science and Technology) dal titolo “E-Government and e-Knowledge; a wider societal use of  knowledge maps”.

La collaborazione per l’edizione 2014 di DYSES tra l’ateneo spagnolo e quello beneventano rafforza un legame già consolidato con l’attivazione di double degree, doppi titolo di studio, da conseguirsi presso il Dipartimento DEMM e la Faculdad de Turismo y Finanzas, la partecipazione congiunta a progetti di ricerca internazionale, e lo scambio, in ambito Erasmus, di studenti e docenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content