fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Sassinoro: un info point e un convegno sugli itinerari tratturali per la valorizzazione della Valle del Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divulgare la cultura rurale e promuovere le eccellenze del territorio. Valorizzando le risorse turistiche, ambientali, paesaggistiche, storiche, culturali e ricettive di tutta l’area. Saranno questi gli obiettivi del nuovo Info point di Sassinoro, lo sportello informativo inaugurato nella giornata di ieri nel suggestivo comune sannita.

Un’occasione importante, creata dalla stretta sinergia tra amministrazione comunale e Gal Alto Tammaro, per dare un’ulteriore vetrina ad un borgo tra i più caratteristici dell’intero Sannio, conosciuto per le bellezze architettoniche e per le ben tredici sorgenti, tanto da fargli conquistare l’appellativo di “paese dell’acqua”. Un titolo meritato non solo per la capacità di valorizzare la risorsa, ma soprattutto per aver saputo concretizzare in un’esperienza innovativa idee di sostenibilità e green economy.

La giornata è stata anche una fondamentale opportunità di confronto grazie al convegno “Itinerari Tratturali: Valle del Tammaro” presso l’Oasi del Buongustaio di piazza IV Novembre, alla presenza del sindaco Pasqualino Cusano e dei dirigenti del Gal, Pasquale narciso e Massimo Di Tocco.

L’incontro ha visto gli interventi di Mons. Mario Iadanza, direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della diocesi beneventana e di Mario Festa, presidente dell’associazione RUDe.ri.

Un discorso ad ampio raggio sulla valorizzazione dei sentieri dell’Alto Tammaro, tra i quali il Regio Trattuto, ideali per passeggiare a stretto contatto con una natura incontaminata e ricca di laghetti.

Un modo per accendere i riflettori su un territorio che rappresenta un importantissimo corridoio ecologico, che mette in comunicazione Tirreno e Adriatico, consentendo alla fauna selvatica di spostarsi da un sistema territoriale all’altro, garantendo la salvaguardia della biodiversità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 3 mesi fa

Presentata a Torrecuso la Strategia di Sviluppo Locale del Gal Taburno

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content