fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Sassinoro: un info point e un convegno sugli itinerari tratturali per la valorizzazione della Valle del Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divulgare la cultura rurale e promuovere le eccellenze del territorio. Valorizzando le risorse turistiche, ambientali, paesaggistiche, storiche, culturali e ricettive di tutta l’area. Saranno questi gli obiettivi del nuovo Info point di Sassinoro, lo sportello informativo inaugurato nella giornata di ieri nel suggestivo comune sannita.

Un’occasione importante, creata dalla stretta sinergia tra amministrazione comunale e Gal Alto Tammaro, per dare un’ulteriore vetrina ad un borgo tra i più caratteristici dell’intero Sannio, conosciuto per le bellezze architettoniche e per le ben tredici sorgenti, tanto da fargli conquistare l’appellativo di “paese dell’acqua”. Un titolo meritato non solo per la capacità di valorizzare la risorsa, ma soprattutto per aver saputo concretizzare in un’esperienza innovativa idee di sostenibilità e green economy.

La giornata è stata anche una fondamentale opportunità di confronto grazie al convegno “Itinerari Tratturali: Valle del Tammaro” presso l’Oasi del Buongustaio di piazza IV Novembre, alla presenza del sindaco Pasqualino Cusano e dei dirigenti del Gal, Pasquale narciso e Massimo Di Tocco.

L’incontro ha visto gli interventi di Mons. Mario Iadanza, direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della diocesi beneventana e di Mario Festa, presidente dell’associazione RUDe.ri.

Un discorso ad ampio raggio sulla valorizzazione dei sentieri dell’Alto Tammaro, tra i quali il Regio Trattuto, ideali per passeggiare a stretto contatto con una natura incontaminata e ricca di laghetti.

Un modo per accendere i riflettori su un territorio che rappresenta un importantissimo corridoio ecologico, che mette in comunicazione Tirreno e Adriatico, consentendo alla fauna selvatica di spostarsi da un sistema territoriale all’altro, garantendo la salvaguardia della biodiversità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 1 mese fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 mese fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“C’era una volta”, il gelato artigianale di Adele che racconta una favola vera a Benevento

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“C’era una volta”, il gelato artigianale di Adele che racconta una favola vera a Benevento

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 17 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content