fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento Città Spettacolo vanno in scena il dramma dell’Ilva e la Napoli di “Statue Unite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia un nuovo weekend all’insegna del teatro all’interno della Rassegna Città Spettacolo di Benevento. In programma, nella giornata di venerdì 12 settembre, due prime nazionali.

Uno sguardo sull’attualità e il dramma dell’Ilva con la pièce “Capatosta”, la rappresentazione disincantata di Napoli in “Statue Unite” con i popolari attori Veronica Mazza e Peppe Lanzetta.

E poi il voyeurismo teatrale di “Do not disturb”, la particolare mostra “Sensoltre” e il ricordo di Eduardo a cura di Giulio Baffi.

In occasione della ricorrenza dei trent’anni dalla morte di Eduardo sarà presentato, alle ore 19.00, al Palazzo Paolo V, il volume “Sik-sik l’artefice magico” a lui dedicato, a cura di Giulio Baffi (Guida Editore), nell’ambito dell’evento “La voce di Eduardo e la magia di Sik Sik”.

Al Teatro De Simone, alle ore 20.30, va in scena l’anteprima nazionale dello spettacolo “Capatosta” di Gaetano Colella. In scena lo stesso Colella con Andrea Simonetti che raccontano il dramma dell’ILVA. Due personaggi rappresentano le diverse generazioni che da lì sono passate.

Spiega Colella in scena: «Un universo pieno di uomini soli, spesso sbandati, che non sanno esattamente cosa fare né cosa sarà di loro, che non hanno punti di riferimento, che non conoscono i loro diritti e altri pronti a inventarne di nuovi; un universo profondamente lacerato da posizioni molto distinte, fra chi medita soluzioni, chi vendette, chi rancore, chi invece non se ne frega niente come non se ne è mai fregato».

In prima nazionale assoluta, presso l’Arco del Sacramento alle ore 22.00, “Statue unite” di Eduardo Tartaglia, con Veronica Mazza (popolare volto della soap opera “Un posto al sole”) e Peppe Lanzetta. È la rappresentazione sconsolata e desolante di una Via Toledo che ormai nulla ha a che vedere con la ‘gaia e popolosa’ via decantata da Stendhal. I personaggi, altrettanto desolanti, persino un po’ grotteschi, silenziosi e immobili in posizione da statue viventi, rappresentano un angolo d’oriente con una nenia ipnotica, un tappeto indiano, le gambe nella posizione tipica. Statue unite appunto.

Ricordiamo poi, alle ore 18.00, la messa in scena di “Do not disturb Nuove ossessioni” presso Una Hotel. Originale format teatrale ideato e diretto da Mario Gelardi e scritto con Claudio Finelli che ha la particolarità di essere ambientato nelle camere di un albergo.

Recitano: Ivan Castiglione, Carlo Caracciolo, Agostino Chiummariello, Mario Di Fonzo, Cristina Donadio, Annalisa Direttore, Fabiana Fazio, Irene Grasso, Gennaro Maresca, Daniele Marino, Ivan Boragine, Vincenzo Coletti, Ciro Esposito. Si penetra direttamente nel post intimità delle coppie, spiando da vicino i personaggi.

Il pubblico – al massimo di venti spettatori – vive la storia a un palmo dall’attore, quasi nascondendosi e costringendo l’attore a una messinscena che abbatta ogni finzione teatrale.

Da venerdì 12 a domenica 14 (dalle ore 18,00 alle ore 21,00) al Palazzo Paolo V è possibile ammirare “Sensoltre”, percorso multisensoriale tra quadri tattili. E’ una nuova idea di mostra d’arte, che mette tutti nelle condizioni di apprezzare un quadro nato appositamente per essere toccato, esplorato e ascoltato.

I principali fruitori sono i non vedenti. In 20 minuti il visitatore viaggia mentalmente tra 10 quadri, accompagnato da una voce guida e dalla musica classica di inizio ‘900.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 6 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 11 minuti fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 1 ora fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 ore fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 ore fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.