fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il Ciuccio di fuoco chiude “Riscopriamo il Borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte a razzo la quarta edizione di “Riscopriamo il Borgo”, la due giorni di eventi a cura della Pro Loco di Airola, con la collaborazione degli abitanti-volontari del Rione Borgo, volta a valorizzare il rione Borgo di Airola, tra gli scorci più suggestivi della Valle Caudina, nel Sannio beneventano.

La prima giornata, svoltasi ieri sabato 6 settembre, è stata caratterizzata dal grande afflusso di visitatori, provenienti non solo dalla provincia di Benevento ma da tutta la Campania.

Tantissimi visitatori, sin dal primo pomeriggio, hanno preso d’assalto l’esposizione di pittura estemporanea “Caudium United” (visitabile pure oggi, dalle ore 18.30), la mostra-mercato “Arte e riciclo”, gli stand enogastronomici che hanno erogato migliaia di pietanze a base di cipolla, servita sotto forma di frittate, frittelle, taralli e zuppe, e di pizza sciriatura, farcita con salumi e ortaggi di stagione.

Il clou è stato il concerto del Gruppo folk La Takkarata da Fragneto Monforte che, spostato per ragioni logistiche dall’area verde dei Giardini di San Michele a Portanova al centro di Piazza Borgo, ha trascinato i presenti al ritmo di serenate popolari, tammurriate, danze e canti della tradizione contadina sannita.

Rinviato ad oggi, a causa del maltempo, il“Palio della Cuccagna”, a piazza Tribunali, che vedrà diverse squadre contendersi il premio finale, tra cadute, imprese e tentativi coraggiosi.

Oggi, domenica 7 settembre, si parte con un nutrito programma riservato ai più piccoli. Il via lo darà, alle ore 10, nel piazzale antistante la Chiesa di San Michele a Portanova (conosciuta come Chiesa di Sant’Agnello o Sant’Agnulillo), “Mani nel colore”, laboratorio d’arte per bambini, a cura di Sofia Maglione, che consentirà ad aspiranti artisti in erba, a partire dai 5 anni, di cimentarsi con colori, paste e nuances (info: 3397710106, 3289731227).

All’insegna delle meraviglie dell’infanzia pure i primi eventi del pomeriggio: alle 17, nei vicoli di piazza Tribunali, saranno aperte al pubblico le bancarelle del “Mercatino dei Piccoli”, con oggetti, giocattoli, mirabilia fatte a mano o vintage; la stessa location, contestualmente, si trasforma in un “Il Paese dei Balocchi”, offrendo una serie di giochi d’altri tempi a bambini di ogni età: rottura della pignatta, corsa nei sacchi e tiro alle boatte. Pensate per i più grandi sono invece le popolari competizioni del “Tiro alla fune” (ore 20, Giardini di San Michele a Portanova), in cui si misureranno i caudini più forzuti, e la “Gara di spaghetti” (ore 21, piazza Tribunali), dove i più voraci mangiatori di pasta potranno dimostrare le loro abilità, gareggiando senza l’aiuto delle mani, legate alla schiena. Alle 21.30, ancora nei Giardini di S. Michele a Portanova, saranno protagonisti i balli di gruppo con Top Dance 23.

Il clou della manifestazione, come da tre anni a questa parte, sarà l’accensione del “Ciuccio di fuoco”, prevista a mezzanotte: antica tradizione rurale in voga ad Airola in occasione della Festa di San Lorenzo fino agli anni Cinquanta, l’incendio del ciuccio è un rito apotropaico attraverso il quale i contadini cercavano di guadagnarsi il favore del Signore per abbondanti messi nella stagione autunnale. Rispolverato nel 2012, il rito, nella sua nuova forma, prevede l’incendio di una batteria di fuochi pirotecnici attorno all’enorme effigie di un somaro, opera dell’artista, nonché ideatore e animatore di “Riscopriamo il Borgo”, Bartolomeo Laudando.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 6 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 settimana fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 2 settimane fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 11 ore fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

redazione 13 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 13 ore fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content