fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, i lavoratori del Consorzio rifiuti di Napoli tornano ad occupare la Rocca. Lunedì incontro in Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono intenzionati ad occupare ad oltranza la sede della Provincia di Benevento i lavoratori dei Consorzi rifiuti di Napoli che, dopo 48 ore dalla prima manifestazione di protesta, avvenuta il 2 settembre scorso, sono tornati oggi, intorno alle 11 di stamattina, con striscioni e con tutte le proprie forze a rivendicare le 22 mensilità arretrate che l’ente provinciale, stando alle loro dichiarazioni, dovrebbe versare nei loro confronti per i lavori di manutenzione e di gestione che i dipendenti avrebbero svolto presso la discarica di Montesarchio “Tre Ponti”.

Il debito, che la Provincia avrebbe con il consorzio partenopeo, riguarda la gestione post mortem della discarica sannita e sarebbe di circa 9 milioni di euro. Il sito, però – hanno fatto già sapere dalla Provincia – non rientra nelle competenze della Rocca e l’intervento dell’Ente riguarderebbe solo lo smaltimento del percolato. Sui 9 milioni di debito, inoltre, sarebbe già stato aperto un contenzioso, perché i fondi non sarebbero a carico della Rocca ma del consorzio napoletano di competenza. Anche i rifiuti contenuti all’interno della discarica, infatti, sarebbero quasi tutti di provenienza partenopea.

L’occupazione di oggi della Rocca dei Rettori ha fatto seguito ad un incontro con il direttore generale della Provincia Bianco che, secondo quanto riferitoci da alcuni dipendenti, avrebbe affermato che non ci sono fondi disponibili e che lunedì prossimo dovrebbe esserci un colloquio presso la sede della Regione Campania con l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano.

“Siamo fiduciosi – ci ha riferito il lavoratore del consorzio napoletano, Ciro Duello – ma non ci muoviamo da qui perché è dalla Provincia che vogliamo risposta. Se lunedì ci fanno sapere qualcosa di concreto siamo disposti a lasciare la Rocca.”

Intanto, per precauzione una ventina di dipendenti dell’ente provinciale sono stati fatti uscire dai propri uffici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 4 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 5 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 29 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 39 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 54 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content