fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Una Voce per la Contrada, Rapuano contro il consigliere Quarantiello: “Ha iniziato la campagna elettorale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del comitato “Una voce per la contrada”, Fabio Rapuano, ha inviato una nota contro il presunto comizio elettorale organizzato dal consigliere di minoranza Quarantiello, che avrebbe indetto una riunione, a suo dire, “appena ventilata l’ipotesi di elezioni comunali per il prossimo anno”.

“Questo stesso consigliere in tutti questi mesi – scrive Rapuano – non ha mai chiesto di incontrarci, eppure sapeva che noi del Comitato “Una Voce per la Contrada” stavamo lottando, con non poche difficoltà, per alcune problematiche prima fra tutte quella dei rifiuti.

Siamo stati gli unici – aggiunge – a preannunciare il fallimento del progetto presentato da Lonardo nelle nostre contrade; abbiamo più volte manifestato la volontà di tornare ad un sistema porta a porta semplificato ma abbiamo anche valutato i benefici economici che un tale sistema avesse potuto portare. Sono state proprio queste valutazioni che ci hanno convinto ad accettare, senza comunque condividere, tale sistema. L’amministrazione comunale ci riconoscerà il 60% di sconto sulla tariffa perché questo dice la norma ed ogni altra delibera, diversa da questa, sarebbe illegittima. Abbiamo inoltre proposto di riconoscere alle abitazioni concesse in comodato d’uso gratuito, da genitori a figli, le caratteristiche di prima abitazione per beneficiare delle esenzioni previste per esse.

E’ giusto – continua nella nota – che i cittadini sappiano che, in occasione della partenza del nuovo progetto sul ritiro dei rifiuti nel febbraio di quest’anno, invitammo sia il consigliere di maggioranza Varricchio che quello di opposizione Quarantiello per sottoscrivere un documento condiviso a prescindere dall’appartenenza politica (il nostro obiettivo era tutelare i nostri cittadini). Fu una riunione dai toni alti, ma ne uscimmo con un documento firmato dal sottoscritto e da entrambi i consiglieri.

Mi aspettavo fuochi e fiamme soprattutto da parte di chi, stando all’opposizione, avrebbe potuto sottolineare con impeto le cose che non funzionavano, invece ci si limita a delle “interrogazioni” in consiglio comunale che non servono a nulla. La classica politica del tipo “io l’ho proposto ma non mi hanno ascoltato”…..che delusione rispetto a come intendiamo noi la politica. Diversamente e per fortuna, è stato il seguito che ha dato invece il consigliere di maggioranza. Senza troppa pubblicità e con umiltà ha fatto sue le nostre proposte aprendo tavoli tecnici a cui abbiamo partecipato con spirito d’iniziativa. Sono verso l’approvazione del consiglio comunale molte delle proposte che insieme abbiamo formulato.

Non abbiamo mai risparmiato critiche alla maggioranza rispetto ad alcune decisioni prese, ma allo stesso modo voglio esprimere la nostra soddisfazione rispetto alla disponibilità al confronto che gli assessori ed il Sindaco ci hanno sempre dimostrato (discutibili rimangono i tempi troppo lunghi…). La nostra percezione è che l’esponente dell’opposizione non abbia fatto nulla di concreto ma proposte e solo a distanza di 8 mesi, ci si ricorda che i cittadini sono quelli che votano e, in linea con il vecchio squallido sistema politico, si cerca di coinvolgerli con proposte frutto di una fantasia volta solo al consenso degli elettori, vantaggiose per i cittadini ma irrealizzabili nel concreto.

Il Comune – prosegue Rapuano – ha tempo fino al 10 settembre per deliberare le tariffe IUC, molto probabilmente il consiglio comunale sarà fissato per l’8 settembre e Quarantiello ha pensato bene di fissare una riunione per il 6 settembre (sabato, due giorni prima), preparare l’ennesima interrogazione e poter dire finalmente: “io l’ho proposto ma…..!”. Abbiamo lavorato per tutti questi mesi a stretto braccio con Varricchio, avendo vari incontri con Palladino, Coppola, il Sindaco e solo adesso qualcuno si sveglia dal letargo (meglio tardi che mai!). Non parteciperemo alla riunione – conclude il presidente – perché noi non partecipiamo a comizi elettorali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, la Lega in difesa delle contrade e del comparto agroalimentare

redazione 7 mesi fa

Eventi in centro, Fioretti: ‘Perché il Comune non organizza anche in altre zone della Città costantemente ignorate?’

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

redazione 8 mesi fa

Bus nelle contrade, giovedì partono le nuove linee a Benevento

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content