fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Discariche e salute, il Forum dei Giovani di Montesarchio chiede un consiglio comunale straordinario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum dei Giovani di Montesarchio, in data 02/09/2014, ha inoltrato al sindaco Franco Damiano ed al presidente del Consiglio Comunale, Dottoressa Giuseppina Crisci, una richiesta di convocazione di Consiglio Comunale, in seduta aperta e straordinaria, con all’ordine del giorno la tutela della seduta dei cittadini e la salvaguardia ambientale del territorio.

L’istanza, avanzata tramite le pagine del volantino informativo “ORA – il nostro tempo è adesso” nei mesi di Novembre 2013 e Gennaio 2014 e successivamente ribadita nell’incontro tra il primo cittadino ed il Consiglio Direttivo del Forum tenutosi il 25 Aprile scorso, è motivata dalle informazioni, dai dati e dalle notizie riportate in quattro documenti che sono stati allegati alla richiesta:
1. La relazione territoriale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Campania redatta dall’apposita Commissione Parlamentare d’inchiesta. Documento nel quale la città di Montesarchio compare ben 12 volte. Di particolare importanza l’audizione del prefetto Corrado Catenacci del 23 Marzo 2011, nella quale l’ex Commissario di Governo all’emergenza rifiuti afferma di aver reperito, presso la discarica di Tre Ponti, rifiuti ospedalieri provenienti dall’Ospedale Monaldi e dall’ospedale oncologico Pascale di Napoli.
2. L’analisi di rischio della discarica situata in località Tora-Badia che evidenzia l’altissima percentuale di metalli pesanti (arsenico, piombo, nichel, ferro e manganese) nelle acque sotterranee dello sversatoio.
3. Ecomafia 2013: il rapporto annuale stilato da Legambiente che denuncia il pericolo di smaltimento di rifiuti tossici nelle cave e nelle buche, realizzate inizialmente per uso edilizio, site a sud della provincia di Benevento. Territorio, quello sannita, entrato nella top ten delle province nelle quali vengono commessi più reati relativi allo smaltimento dei rifiuti.
4. L’audizione resa dal collaboratore di giustizia Carmine Schiavone alla Commissione Parlamentare sul ciclo rifiuti del 07/10/1997, recentemente desecretata. Nelle sue dichiarazioni il pentito del clan dei casalesi fa riferimento più volte alla provincia di Benevento arrivando ad indicare il boss Domenico Pagnozzi, originario di San Martino Valle Caudina, come suo capozona gestore degli affari per conto del clan.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content