fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, i lavoratori del Consorzio rifiuti di Napoli occupano la Rocca e minacciano di darsi fuoco per strada

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    AGGIORNAMENTO ORE 14:15 – La nota della Prefettura di Benevento dopo l’incontro avuto con i lavoratori: “I rappresentanti sindacali hanno evidenziato che il Consorzio vanta un rilevante credito nei confronti della Provincia di Benevento per la gestione di alcune discariche, il cui pagamento consentirebbe, almeno in parte, di alleviare lo stato di profondo disagio socio-economico in cui versano i lavoratori.

    A tale riguardo i rappresentanti della Provincia, nel segnalare che il suddetto credito è oggetto di contenzioso, hanno assunto l’impegno di verificare in tempi brevissimi la possibilità di corrispondere almeno una parte delle somme dovute al Consorzio, nelle more della definizione del contenzioso stesso.

    Nel contempo è stata programmata la convocazione di un incontro tra il Presidente della Provincia, il Commissario Liquidatore del Consorzio Unico e un Rappresentante dell’Unità Tecnico-Amministrativa del Dipartimento della Protezione Civile finalizzato alla definizione della problematica”.

    AGGIORNAMENTO ORE 14 – Sulla vertenza dei lavoratori dei Consorzi rifiuti napoletani che operano nel Sannio, è intervenuto anche il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

    “È semplicemente scandaloso – ha dichiarato – che ancora una volta forze irresponsabili cercano di scaricare sui cittadini del territorio sannita gli sciagurati costi della gestione della discarica di Montesarchio.

 Si chiede alla Provincia di Benevento di pagare fatture arbitrariamente emesse dal Consorzio di Bacino relative ad attività che dovrebbero essere pagate con i fondi di accantonamento appositamente versati dai contribuenti. 


    Che fine hanno fatto questi fondi? È inqualificabile il tentativo di chi ha gestito il Consorzio che, anziché di denunciare la disponibilità di tali fondi, qualora non li avessero mai avuti, pretendono di chiederli ai cittadini sanniti.

    

È tempo – conclude il numero uno della Rocca – che Governo nazionale e Regione Campania intervengano definitivamente sui debiti pregressi e vaganti lasciati con le discariche ormai non più in esercizio”.

    ________________________________________
    Momenti di tensione questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento dove circa una settantina di lavoratori dei Consorzi Rifiuti di Napoli hanno occupato la sede della Provincia di Benevento. Intorno alle 8, infatti, otto uomini sono saliti sul tetto dell’Ente provinciale sannita, mentre il resto dei manifestanti ha preso possesso della sala consiliare.

    Alla base della dura contestazione un presunto debito di circa 9 milioni di euro che la Provincia avrebbe con il consorzio partenopeo. “I soldi – hanno spiegato i manifestanti – serviranno a pagare i nostri stipendi arretrati”.

    Il debito riguarda la gestione post mortem della discarica sannita di “Tre Ponti”. Il sito però – hanno fatto sapere dalla Provincia – non rientra nelle competenze della Rocca e l’intervento dell’Ente riguarderebbe solo lo smaltimento del percolato. Sui 9 milioni di debito, inoltre, sarebbe già stato aperto un contenzioso, perché i fondi non sarebbero a carico della Rocca ma del consorzio napoletano di competenza. Anche i rifiuti contenuti all’interno della discarica, infatti, sarebbero quasi tutti di provenienza partenopea.

    Ulteriori momenti di tensione, inoltre, si sono vissuti quando uno dei lavoratori ha minacciato di darsi fuoco dopo aver fermato un autobus della Amts. Moltissimi i disagi per gli automobilisti a causa del traffico in tilt lungo il viale Mellusi – all’altezza di piazza Risorgimento – e in viale dei Rettori.

    Intorno alle 12, infine, è stata convocata presso la Prefettura una riunione con la partecipazione del Prefetto di Benevento, Paola Galeone, per la Provincia, del segretario generale Franco Nardone, del direttore generale, Raffaele Bianco, del dirigente del Settore Affari Generali, Irma Di Donato, e del responsabile del Servizio rifiuti, Gennaro Fusco e una delegazione di 7 lavoratori.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 1 mese fa

    La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

    redazione 2 mesi fa

    La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 4 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 5 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    redazione 5 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 5 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 13 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 14 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.