fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ecoballe a Toppa Infuocata: dopo lo stop, da settembre riprende lo smaltimento ad Acerra

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dopo il rallentamento del prelievo e lo smaltimento delle ecoballe stoccate sul piazzale antistante lo Stir di Casalduni, è in fase conclusiva la situazione del rifiuto secco proveniente dalla lavorazione dello Stir e destinato allo smaltimento ad Acerra. A darne notizia è l’amministratore della Samte, Nicolino Cardone.

    Il rallentamento dello smaltimento delle balle di rifiuti indifferenziate è stato causato dal fermo per manutenzione straordinaria della terza linea dell’impianto di Acerra dall’8 giugno fino al 26 luglio.

    I conferimenti all’inceneritore napoletano vengono infatti stabiliti dalla Regione Campania mediate l’assegnazione di quantitativi fissi, comunicati su base settimanale, per cui, sottolinea l’amministratore della società provinciale dedita allo smaltimento dei rifiuti, “dal giorno in cui detto impianto ha ripreso a funzionare a pieno regime, la Samte ha provveduto ad utilizzare le quote assegnate esclusivamente per lo svuotamento dello STIR.

    Pertanto, appena terminerà questa fase, riprenderanno a breve le attività di prelievo e smaltimento delle restanti circa 1800 t di ecoballe provenienti dal sito di stoccaggio di Toppa Infuocata di Fragneto Monforte, accumulate sulla collina da anni e oggetto l’agosto dello scorso anno di numerosi incendi. Il tutto dovrebbe iniziare intorno il 3 settembre.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

    redazione 1 mese fa

    Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

    Giammarco Feleppa 1 mese fa

    Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

    redazione 1 mese fa

    Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 3 ore fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 5 ore fa

    Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

    Primo piano

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 3 ore fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 6 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 6 ore fa

    Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.