Generica
“Giù le mani dal nostro mare tour”: i grillini sanniti a Scanzano Jonico per un flash mob contro le trivellazioni

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle sannita ha preso parte al flash mob in difesa della salute e dell’ambiente e contro le trivellazioni per la ricerca di petrolio, organizzato sulla spiaggia di Scanzano Jonico, nell’ambito del «Giù le mani dal nostro mare tour» promosso dai meetup di Basilicata e Puglia.
Una lunga catena umana schierata a difesa del mare ed una giornata ad informare bagnanti e operatori turistici sui danni causati dalla ricerca di idrocarburi e la minaccia per la salute che essi costituiscono.
Una minaccia che accomuna il territorio lucano a quello sannita, spacciata in malafede per occasione e risorsa economica e che invece è solo ricerca del profitto a scapito della salute pubblica.
Nel corso della giornata si è discusso dell’alternativa rappresentata dalle energie pulite, e delle reali risorse territoriali come agricoltura e turismo.
Tra attivisti e simpatizzanti, villeggianti e gente del luogo, erano presenti gli europarlamentari M5S Rosa D’Amato e Piernicola Pedicini (eletto in Basilicata e di origini sannite), che ha ricordato come la formuletta del «ce lo chiede l’Europa» venga ripescata puntualmente solo in chiave strumentale dalla classe politica degli ultimi decenni, e non invece quando l’Europa ci chiede di puntare sulle fonti di energia rinnovabili e sostenibili, ed i portavoce in Parlamento Mirella Liuzzi, Vito Petrocelli, Gianni Pietro Girotto, oltre ai consiglieri regionali Gianni Perrino e Gianni Leggeri che hanno invece ribadito l’impegno dei 5 stelle in questa battaglia all’interno delle istituzioni.
Anche un momento di svago come una giornata a mare può essere una distrazione una volta tanto sana per apprezzare e riconoscere i beni essenziali, unica eredità perenne sulla quale potremo sempre puntare, se lo vogliamo e se ci attiviamo per difenderla.