fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CineFortFestival: le tre serate itineranti a Ginestra degli Schiavoni, San Marco dei Cavoti e Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partito il 20 agosto da San Giorgio la Molara, anche quest’anno il CineFort mantiene la sua vocazione itinerante, affermandosi ormai come il Festival cinematografico del Fortore. Tre i paesi che hanno ospitato la sesta edizione della manifestazione: Ginestra degli Schiavoni, San Marco dei Cavoti e Molinara. Dopo l’apertura nel paese che ha dato i natali al CineFort Festival, la prima tappa del tour itinerante è stata il paese di Ginestra degli Schiavoni, il 21 agosto, ospitata dall’inedita location di Piazza Campanile.

Durante le serate sono stati proiettati in anteprima anche i CFF LAB, i cortometraggi girati nei Paesi stessi che ospitano la manifestazione. A Ginestra è stato proiettato “Exodus” di Federico di Cicilia.

“L’ultimo selfie” è stato invece il corto realizzato, sotto la regia di Fabio Massa, dal Lab di San Marco dei Cavoti, paese che ha ospitato la terza serata del festival cinematografico il 22 agosto.

Ultima tappa itinerante nel paese di Molinara, il 23 agosto. Qui nell’anfiteatro è stato proiettato “Pietra su pietra” di Andrea Cocca, regista del Lab che ha coinvolto il paese di Molinara.

In queste tre serate “fuori casa”, il pubblico ha risposto benissimo. Segno che ormai il CineFort Festival sta diventando una realtà sempre più grande e apprezzata dagli amanti di cinema, ma non solo. Una realtà, che come afferma il critico cinmatografico, Boris Sollazzo, va sostenuta. Da tutti.

La sesta edizione del CineFort Festival volge quasi al termine. Manca solo la serata finale a San Giorgio la Molara, quanso, oltre alla proclamazione dei vincitori e alla presentazione delle tre giurie, una per ogni sezione, anche quest’anno composta da nomi di peso del mondo della cultura, e una “popolare” fatta di appassionati di Cinema, saranno proiettati tutti i CFF Lab, prima del “Party” di chiusura, proprio per evidenziare, ancora una volta, quanto siano centrali nella concezione e nello sviluppo del Festival stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content