fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Solopaca: “…Sui Sentieri dei Briganti”, successo per la passeggiata naturalistica in montagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività promozionali per la conoscenza e valorizzazione del territorio, la Proloco di Solopaca ha organizzato una passeggiata naturalistica in montagna.

La manifestazione, intitolata “…Sui Sentieri dei Briganti”, con itinerario dal Santuario della Madonna del Roseto nel territorio di Solopaca al Santuario di San Michele (Frasso Telesino) ha riscosso l’interesse del Touring Club di Benevento.

Gli escursionisti si sono incontrati davanti al Palazzo Ducale di Solopaca, e dopo aver ammirato l’imponente struttura del XVII secolo ed aver fatto colazione, sono partiti in auto alla volta del Santuario del Roseto dove ha avuto inizio il percorso alpestre.

Guide alpiniste sono state il maestro Luigi Tagliaferri e Peppino Squillace, due appassionati cultori della montagna che la vivono intensamente conoscendone ogni angolo e caratteristica naturale. Erano presenti, tra gli altri, una delegazione del Club Alpino di Benevento con il presidente Enzo Ascione ed il presidente del CESD Solopaca, Achille Abbamondi.

La prima tappa è stata Pizzo del Piano: lungo il tragitto pascolavano mucche e cavalli in libertà. Dall’altura si sono ammirati splendidi panorami con i declivi e le colline della Valle Telesina. Proseguendo per le praterie d’altura, si è giunti a Pozzo Tauto, con il laghetto in cima al colle e un inghiottitoio carsico profondo circa quaranta metri.

Attraversati sentieri, prati e un’immensa faggeta, gli escursionisti sono giunti a San Michele in Camposcuro, dove i ruderi dell’eremo e la chiesetta con il Campanile sovrastano a picco l’ampia vallata di Frasso Telesino: una visione incantevole che ristora di tutta la fatica del tragitto.

Dopo aver consumato il pranzo a sacco, accompagnato dall’ottimo vino offerto dalla Cantina SantjMartini e portato dal decano della Proloco, Pasquale Giardino, la comitiva ha fatto ritorno al Santuario del Roseto.

La presidente della Proloco, Lucia Saudella, ha ringraziato tutti gli intervenuti e li ha invitati a partecipare alle prossime iniziative dedicate alla scoperta delle caratteristiche ambientali e naturalistiche del Taburno.

Dopo la Festa dell’Uva sarà preparato un programma con varie iniziative di carattere naturalistico e culturale in collaborazione con altre Proloco dell’area del Taburno e con il CAI di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 1 settimana fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 settimana fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 mese fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 5 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 6 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 6 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content