fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerche petrolifere, NCD: “Ci mobiliteremo per bloccare il progetto Case Capozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non consentiremo che il nostro territorio venga nuovamente stuprato”. Il coordinamento provinciale del Nuovo Centrodestra esprime in questo modo la propria opposizione al decreto dirigenziale del Dipartimento Risorse Naturali della Regione Campania che ha autorizzato i sondaggi per la ricerca di petrolio in 18 Comuni del Sannio.

“Un provvedimento – affermano i membri del coordinamento – che potrebbe essere l’inizio di un’azione profondamente rischiosa per il territorio. Nel caso in cui le attività di ricerca preliminare ora autorizzate dovessero essere positive infatti, la società inglese richiederà le autorizzazioni per pozzi esplorativi che possono giungere sino a dieci chilometri di profondità. E’ un rischio che il Sannio non può correre e che va bloccato subito”.

Per questo il Nuovo Centrodestra sannita annuncia la mobilitazione sulla questione: “Interesseremo subito il gruppo Ncd in Consiglio Regionale della problematica per far sì che in venga bloccato il progetto ‘Case Capozzi’. Ci attiveremo inoltre per portare immediatamente la questione in Parlamento, attraverso il gruppo parlamentare Nd, ed all’attenzione del Governo affinché si faccia luce su queste scelte scellerate e vengano difesi gli interessi del territorio. Un territorio che ha due preziosissime risorse: l’agricoltura ed il turismo, ma le prospettive per entrambe sarebbero annientate con le ricerche petrolifere che tra l’altro non apporterebbero alcun beneficio, nemmeno economico, alle comunità locali ma avrebbero l’unico effetto di spingerci verso la desertificazione ed a ciò vanno aggiunte le problematiche legate al rischio sismico.

Il destino del Sannio – prosegue il coordinamento provinciale Ncd – non può essere dettato da provvedimenti calati dall’alto che non tengono conto dei pareri negativi espressi dalle Amministrazioni comunali, come nel caso dei progetti ‘Case Capozzi’ e ‘Pietra spaccata’. Questa problematica tocca ora i Comuni di Foiano in Val Fortore, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, San Giorgio la Molara, Buonalbergo, Pago Veiano, Pesco Sannita, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Benevento, Pietrelcina, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Apice, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Casalbore, Montecalvo Irpino, Ariano Irpino e Melito Irpino ma riguarda direttamente tutti noi. E’ necessario per questo che si faccia fronte comune per opporsi a queste attività – concludono i membri del coordinamento – il Nuovo Centrodestra è pronto a manifestare il proprio dissenso in tutte le sedi, pubbliche e istituzionali, e a far valere le ragioni del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 1 mese fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 7 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 9 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 10 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 10 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 10 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 11 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content