fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Frana località Covini: la Provincia interviene e chiede il finanziamento alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento interviene per il tratto di strada in frana nel territorio di Arpaise. Pronto il progetto tecnico di risanamento, è stato richiesto il finanziamento alla Regione.

Lo comunica il Commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile che ha approvato in linea tecnica, con proprio atto deliberativo, lo studio di fattibilità dell’importo complessivo di 3 milioni di Euro per opere di ripristino della viabilità in località Covini di Arpaise sulla Strada provinciale n. 1 Ciardelli.

La frana in località Covini si è verificata nel dicembre 2010 a seguito di una “bomba d’acqua” nel contesto di intensissime precipitazioni che colpirono l’intero territorio sannita. Le conseguenze furono particolarmente gravi in Arpaise. Infatti fu trascinato a valle un ampio tratto della strada provinciale Ciardelli: circa 50 metri d’asfalto furono cancellati e, conseguentemente, fu chiusa al traffico l’arteria.

Il disastro causò ingenti danni a terreni e fabbricati privati che insistevano nella zona; fu necessaria l’evacuazione di una Famiglia e la chiusura di un albergo.

Nei giorni successivi all’evento, Provincia e Comune di Arpaise, a seguito della convocazione di un Tavolo tecnico in Prefettura, avviarono alcuni interventi per stabilizzare il versante in frana così da favorire un più regolare deflusso delle acque superficiali.

La Provincia ha anche promosso un programma di sondaggi geognostici e prove di laboratorio finalizzate alla esatta conoscenza delle caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni sottostanti il tracciato stradale e di ogni altro elemento necessario per consentire una idonea progettazione degli interventi mirati al risanamento del dissesto e al ripristino delle condizioni di transitabilità lungo la Ciardelli.

E’ stata quindi indetta una gara d’appalto, per la redazione di uno studio di fattibilità che per l’appunto ora è stato approvato con delibera del Commissario ed il cui importo per i lavori è pari a 2,42 milioni di Euro, mentre per l’Iva per le spese connesse e conseguenti l’importo assomma a Euro 957,536mila.

Contestualmente il Commissario straordinario Cimitile ha inviato una nota al Presidente della Regione Campania nella quale si chiede l’attivazione di ogni utile iniziativa finalizzata ad un finanziamento straordinario dell’intervento oggetto dello studio di fattibilità.

In particolare, Cimitile sottolinea l’urgenza di un adeguato intervento di risanamento del movimento franoso e di ripristino delle normali condizioni di transitabilità e di sicurezza per il traffico veicolare a cui la Provincia, in considerazione delle esigue disponibilità finanziarie del proprio Bilancio, non può allo stato in alcun modo fare fronte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

redazione 2 settimane fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 2 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica, venerdì scuole chiuse anche a San Salvatore Telesino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content