fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, un albero “rovina” la foto dei turisti al Teatro Romano. La denuncia dei residenti: “Qui erbacce e degrado”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era l’11 giugno 2010 quando l’amministrazione comunale di Benevento inaugurava Largo Manfredi di Svevia, nel quartiere Triggio, a due passi dal Teatro Romano. “Abbiamo restituito alla città uno spazio pubblico che per anni era stato sottratto ai cittadini per via dell’incuria”, queste le parole del sindaco Fausto Pepe e dell’allora assessore alle opere pubbliche, Aldo Damiano, poco prima del taglio del nastro dell’importante progetto di riqualificazione del centro storico.

Oggi siamo ritornati nella piazza in seguito ad una segnalazione dei residenti e il panorama è decisamente cambiato: tra le pietre bianche dello slargo sono cresciute un’infinità di erbacce. Alcune sono divenute dei veri e propri alberi.

Uno stato di incuria e abbandono che si scontra con la bellezza e la storia del Teatro Romano e che soprattutto sta esasperando i cittadini, che più volte hanno richiesto l’intervento dell’amministrazione per ripulire l’area.

Alle rimostranze dei residenti vanno aggiunte anche quelle dei turisti. Nell’intera area, infatti, è completamente assente la cartellonistica: “Capita spesso – racconta il cittadino – che dobbiamo indicare noi la strada ai turisti per raggiungere l’ingresso del monumento”.

Spesso, poi, i visitatori si fermano nello slargo per scattare foto al Teatro Romano, che da quel lato si presta in tutta la sua bellezza.

Uno scatto, però, che ormai è divenuto una chimera per tutti: “Grazie a quest’albero che è cresciuto da solo – conclude il residente – nessuno riesce a fare le foto. E’ vergognoso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 4 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content