fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, un albero “rovina” la foto dei turisti al Teatro Romano. La denuncia dei residenti: “Qui erbacce e degrado”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Era l’11 giugno 2010 quando l’amministrazione comunale di Benevento inaugurava Largo Manfredi di Svevia, nel quartiere Triggio, a due passi dal Teatro Romano. “Abbiamo restituito alla città uno spazio pubblico che per anni era stato sottratto ai cittadini per via dell’incuria”, queste le parole del sindaco Fausto Pepe e dell’allora assessore alle opere pubbliche, Aldo Damiano, poco prima del taglio del nastro dell’importante progetto di riqualificazione del centro storico.

    Oggi siamo ritornati nella piazza in seguito ad una segnalazione dei residenti e il panorama è decisamente cambiato: tra le pietre bianche dello slargo sono cresciute un’infinità di erbacce. Alcune sono divenute dei veri e propri alberi.

    Uno stato di incuria e abbandono che si scontra con la bellezza e la storia del Teatro Romano e che soprattutto sta esasperando i cittadini, che più volte hanno richiesto l’intervento dell’amministrazione per ripulire l’area.

    Alle rimostranze dei residenti vanno aggiunte anche quelle dei turisti. Nell’intera area, infatti, è completamente assente la cartellonistica: “Capita spesso – racconta il cittadino – che dobbiamo indicare noi la strada ai turisti per raggiungere l’ingresso del monumento”.

    Spesso, poi, i visitatori si fermano nello slargo per scattare foto al Teatro Romano, che da quel lato si presta in tutta la sua bellezza.

    Uno scatto, però, che ormai è divenuto una chimera per tutti: “Grazie a quest’albero che è cresciuto da solo – conclude il residente – nessuno riesce a fare le foto. E’ vergognoso”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 2 mesi fa

    Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

    redazione 2 mesi fa

    Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

    redazione 2 mesi fa

    Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

    redazione 3 mesi fa

    “Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

    Dall'autore

    redazione 16 minuti fa

    Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

    redazione 1 ora fa

    Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

    redazione 1 ora fa

    Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

    redazione 1 ora fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 2 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    redazione 3 ore fa

    FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.