fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Concordato preventivo per la Costruzioni Metalliche Prefabbricate Srl assistita dallo Studio Porcaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sezione fallimentare del Tribunale di Teramo, con decreto del 29 Luglio, ha dichiarato aperta la procedura di concordato preventivo in continuità della Costruzioni Metalliche Prefabbricate Srl (CMP), azienda di Martinsicuro assistita dallo Studio Porcaro Commercialisti & Avvocati. Sono stati nominati quali Commissari Giudiziali l’Avv. Fabrizio Silvani e il Dott. Antonello Genua.

La Costruzioni Metalliche Prefabbricate s.r.l. è una storica società con esperienza quarantennale nel settore della grande carpenteria metallica, che nel tempo ha saputo inserirsi sempre al meglio nel mercato, raggiungendo gradualmente il livello di media azienda.
CMP progetta, produce e posa in opera edifici di tipo industriale o civile, impianti di tipo sportivo, nonché diverse opere (hangar ed aeroporti, ….), ed annovera nel proprio portafoglio clienti alcuni tra i principali general contractor italiani, quali TOTO, Astaldi, Enel Distribuzione. A garantirne il successo, l’affidabilità, la competenza e l’attenzione all’innovazione, in virtù dei quali è stato possibile curare molteplici progetti anche all’estero.

Lo scorso mese di marzo l’azienda aveva depositato il ricorso per accedere alla procedura di concordato preventivo in continuità aziendale, ritenendo di doversi avvalere di questo recente strumento giuridico al fine di superare una temporanea situazione di difficoltà finanziaria, determinata dalla grave crisi macroeconomica generale e settoriale degli ultimi anni, aggravata dall’assenza dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione.

Attraverso il piano concordatario redatto dallo Studio Porcaro la CMP, la cui attività sta proseguendo regolarmente, sarà in grado di garantire la continuità aziendale, sia direttamente che mediante l’affitto di un ramo d’azienda, salvaguardare i posti di lavoro (circa 110 diretti e oltre 200 indiretti), mantenere il know-how aziendale, e sostenere l’intero tessuto sociale (fornitori, clienti, ecc…).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 20 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 27 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 27 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content