fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Benevento: presentata la sezione scultura del Museo del Sannio dedicata ai sarcofagi e ai ritratti del mondo antico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo dell’oltretomba visto dagli antichi, dove si trovano scene di serenità dionisiaca, paesaggi bucolici ma anche tragici e drammatici che ricalcano il dolore del lutto, quel mondo che i patrizi greci e romani potevano permettersi di raffigurare sui sarcofagi che avrebbero racchiuso il loro corpo per l’eternità: tutto questo è visitabile dal primo settembre prossimo presso il Museo del Sannio, dove oggi è stata presentata in anteprima la sezione scultura dedicata ai sarcofagi e ai ritratti allestita nel piano terra di Palazzo Casiello insieme a un bookshop con gadget, libri e oggettistica sulla storia del Sannio e del città di Benevento.

Un’operazione che rappresenta l’ulteriore passo per l’ampliamento del Museo del Sannio incastonato nella buffer zone del sito Unesco e che mira a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.

Soddisfazione è stata espressa dal commissario straordinario Aniello Cimitile che ha ufficializzato la proposta per l’ apertura di un laboratorio scuola all’interno degli spazi museali e soprattutto l’acquisizione nelle prossime settimane del terzo piano di Palazzo Casiello, in parte già acquisito nel 2010 dove è allestita una pinacoteca sull’arte contemporanea, una sezione longobarda e fino al 2013 una egizia.

Compiaciuto dell’iniziativa si è detto anche il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto del Basso De Caro, che ha definito fondamentale la collaborazione di tutti per creare lo sviluppo culturale in città, ritenendo la cultura l’unica carta da giocare per il futuro.

“E’ necessaria – ha detto – una gestione oculata e produttiva dei nostri beni per creare un’industria culturale proficua considerato che già il 5,4% del nostro PIL deriva dalla cultura e l’11,6 % dall’offerta turistica”

Un’interlocuzione con Governo e Regione per ampliare le risorse da destinare alla cultura è l’impegno di De Caro, che ha proposto e spinto a deliberare il commissario Cimitile sulla creazione di una fondazione per preservare gli immobili e i monumenti gestiti dalla Provincia in vista dell’applicazione della riforma Delrio che porterà alla graduale soppressione degli enti provinciali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 23 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 31 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 43 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content