fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Due lavoratori degli ex corsorzi rifiuti si sono incatentati davanti la Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due lavoratori dei consorzi Rifiuti si sono incatenati dinanzi la Prefettura di Benevento e non sono intenzionati ad andare via fino a quando la loro situazione non si sbloccherà.  p { margin-bottom: 0.21cm; }

“Ci siamo stancati di portare avanti questa vertenza, vogliamo sapere con certezza qual’è il nostro futuro, abbiamo delle famiglie a casa da mantenere". E’ quanto ha dichiarato Antonio De Ianni, portavoce dei lavoratori del Consorzio Bn1 che spiega : “dovevamo per forza fare un gesto eclatante come questo per fare in modo che le istituzioni si occupino di noi. Siamo intenzionati ad andare avanti così – aggiunge – fino a quando non ci saranno date informazioni chiare e certe”.

I precari della scuola sannita insieme alle brigate della solidarietà attiva, al collettivo autonomo studentesco, al collettivo autonomo universitario e al L@p fanno sapere che "sosterranno attivamente i lavoratori e li affiancheranno in questa lotta estenuante fatta di colpi di scena inauditi. 124 famiglie da agosto non percepiscono nè uno stipendio nè la cassa integrazione. 124 famiglie non hanno di che campare, hanno uno sfratto esecutivo, un futuro inesistente e nessuna prospettiva di lavoro.Qualche geniale sindacato ha fatto bloccare la cassa integrazione e di fatto legalmente non ha avviato nessuna procedura per far sì che a questi lavoratori venga restituito il lavoro e la retribuzione. Tutti presi ad accaparrarsi la visibilità per dimostrare di avere risolto senza minimamente tenere conto del diritto alla vita di queste 123 famiglie! Sarebbe necessario che per il bene comune ognuno prendesse l’abitudine di fare meno propagande ed agire con quella passione che dovrebbe appartenere a chi opera a tutela dei cittadini. Sarebbe il caso che il diritto alla vita diventasse una prerogativa fondamentale per tutti".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content