fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: al via “TerraNea”, manifestazione con workshop, trebbiatura d’epoca, degustazioni, musica e teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via questa mattina “TerraNea”, la manifestazione che, da oggi fino a domenica, animerà Ponte tra workshop, trebbiatura d’epoca, degustazioni, musica e teatro.

“TerraNea”, organizzata dal Comune di Ponte in collaborazione con la locale Pro Loco, la Cooperativa Ideas e Futuridea, Innovazione Utile e Sostenibile, punta a diventare un appuntamento fisso, a cadenza annuale, in cui discutere di sviluppo intelligente e del rapporto fra l’agricoltura e il territorio.

Il primo appuntamento con la kermesse è stato il workshop sul tema “Territorio e qualità delle Produzioni Agricole nel Sannio”, tenutosi presso l’abbazia di Sant’Anastasia, e presieduto da Domenico Ocone.

A porgere i saluti per conto dell’amministrazione comunale è stato l’assessore Armando Capobianco a cui ha fatto seguito l’intervento di Antonio Leone, del Cnr – Isafom, su “Ambiente Fisico e Produzioni agricole in provincia di Benevento. Successivamente hanno preso la parola, prima Gianfranco Peluso, del Cnr Ibbr, sul tema “Dal mito al mitocondrio: la storia dell’olio d’oliva” e poi Andrea Di Vecchia, del Cnr Ibimet, su “Agricoltura e coltura: dare l’immagine del territorio”.

L’ultimo intervento è stato affidato ad Elio Mendillo, amministratore delegato del Gal Titerno, che ha relazionato su “Lo sviluppo delle filiere agroalimentari e di eccellenza del territorio del Gal Titerno”.

Nel pomeriggio, poi, si è tenuto il secondo workshop della giornata dedicato a “Innovazioni Utili e Sostenibili per l’agricoltura” e presieduto da Giuseppe Rillo, direttore dell’Asi Benevento.

Sull’argomento in questione è intervenuto Fabio Terribile, docente dell’Università di Napoli Federico II relazionando su “Un sistema di supporto alle decisioni per un’agricoltura sostenibile” a cui, poi, è seguita la relazione di Maria Luisa Varricchio di Futuridea che ha illustrato il report delle “Innovazione utili e sostenibili” realizzato dalla stessa associazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content