fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola,”Luci della città-Stefano Cucchi” chiude Textures 2014. L’attrice De Nicolais commuove il pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grido disperato di giustizia e di verità si è alzato dal palco del chiostro di Palazzo Montevergine di Airola dove un’eccezionale Francesca De Nicolais nei panni di Stefano Cucchi ha interpretato le sensazioni e le emozioni degli ultimi giorni del detenuto di Regina Coeli, ricoverato all’ospedale Sandro Pertini di Roma, dopo aver subito maltrattamenti all’interno del carcere.

Si chiude, così, in maniera splendida e altamente empatizzante l’edizione di “Art Expo & Music Festival 2014” organizzata da Texuteres dal 18 al 20 luglio scorso, che si è articolata nelle diverse forme dell’arte, tra video, performance, pittura e musica dal vivo, suscitando ancora una volta il forte consenso di pubblico per una proposta culturale alta e sicuramente innovativa.

Il linguaggio semplice e immediato della borgata romana suggerito dalla sceneggiatura toccante e penetrante di Pino Carbone del lavoro teatrale “Luci della Città – Stefano Cucchi” ha riecheggiato per un’ora attraverso il monologo intenso dell’attrice De Nicolais che si è sdoppiata nei due ruoli di un ironico Charlot e di un giovane pieno di speranze e voglia di vivere, di uno Stefano Cucchi che avrebbe voluto invecchiare, comprare un gelato al nipote, innamorarsi, accompagnare il suo cane al parco e dare da mangiare ai piccioni ma che invece si è spento troppo presto, lasciando al mondo e alla famiglia il compito di fare luce, di aprire gli occhi, come fa la fioraia nel film di Chaplin “Luci della città” dopo aver riacquistato la vista grazie all’aiuto di un vagabondo, che all’improvviso acquista umanità, nonostante il mondo intorno riconosca in lui solo un reietto.

A far da cornice alla performance di Francesca De Nicolais l’esposizione di cinque artisti, Neal Perufffo con la produzione “Cogwheel Sky”, un ingranaggio di figure astratte dal profilo geometrico, realizzate su un telo di cotone nero corroso dall’acido e retro-illuminato dalla luce di un neon;  Paolo Puddu con “Doll#0”, un’installazione con protagonista una bombola a metà tra il paradosso di una reliquia contemporanea e un giocattolo; Marco Rossetti con “Forget / Forgive”, una foto ricca di romanticismo che svela la capacità dell’autore di selezionare i ricordi valorizzando e nascondendo allo stesso tempo con una lamina d’oro l’immagine del padre, che diventa così ancora più presente; Silvia Giambrone, l’ospite d’eccezione per gli organizzatori, che in un video dal titolo “Teatro anatomico” mette in scena il rito intenso e ambiguo del ricamo sul corpo. Di particolare intensità anche “Gentian” di Luisa de Donato che attraverso un fiore esprime il mondo dell’anatomia.

Protagonista nella tre giorni anche il salto, tra la vita e la morte e verso sensazioni altre di “Fantasmagoria” di Labus, grazie al quale fantasmi dietro le inferriate, che ad un certo punto si fanno spazio tra la gente, hanno reso ancora di più il messaggio di Texuteres, trame dell’arte cucite sulla vita di tutti i giorni, resa speciale da stili e ritmi comunicativi altri dalla quotidianità, che inducono a riflettere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Al via il Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 22 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 giorno fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 6 giorni fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 28 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 53 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 2 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 3 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 4 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 4 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content